22 gennaio 2016 – Camera dei Deputati – Fondo unico dello Spettacolo – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati      

 

Aula

Seguito della discussione e approvazione della proposta di legge: Businarolo ed altri: Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato (A.C. 3365-A) e delle abbinate proposte di legge: Businarolo ed altri; Ferranti ed altri (A.C. 1751-3433). Il provvedimento passa ora al Senato;  

Seguito della discussione e approvazione della proposta di legge: S. 859-1357-1378-1484-1553 – D’iniziativa dei senatori: Scilipoti Isgrò; Falanga; Moscardelli ed altri; Stucchi; Ginetti: Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e al decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274 (Approvata, in un testo unificato, dal Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dal Senato) (A.C. 3169-B). Il provvedimento passa ora al

Senato.

 

Commissione II Giustizia

in sede referente – Delega al Governo recante disposizioni per l’efficienza del processo civile. C. 2953 Governo e C. 2921 Colletti. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione VI Finanze

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del sottosegretario per l’Economia Enrico ZANETTI alle interrogazioni: FRAGOMELI: Chiarimenti in merito all’applicazione della riduzione della base imponibile IMU con riferimento agli immobili concessi in comodato d’uso; SANDRA SAVINO: Iniziative per ripristinare gli obblighi informativi in merito alla notizia relativa all’avvio della procedura di risoluzione di una banca.

 

Commissione VII Cultura

INTERROGAZIONNI – risposta della sottosegretaria Angela D’ONGHIA all’interrogazione SIMONE VALENTE: sul Fondo unico dello Spettacolo (FUS);                                                   

risposta del sottosegretario per l’Istruzione Sesa AMICI all’interrogazione D’UVA: Sull’utilizzazione di pubblici locali dell’università «La Sapienza» di Roma per svolgere l’evento «Maker Faire Rome 2015».

 

Commissione VIII Ambiente

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del sottosegretario per i Trasporti Umberto DEL BASSO DE CARO all’interrogazione PELLEGRINO: In merito all’azzeramento, per il 2016, delle risorse del Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione.

 

Commissione X Attività produttive

in sede referente – Disposizioni per l’introduzione di un sistema di tracciabilità dei prodotti finalizzato alla tutela del consumatore. Nuovo testo unificato C. 1454 Senaldi, C. 2522 Quintarelli, C. 2868 Allasia e C. 3320 Borghese. (Seguito dell’esame e conclusione);                                  

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per lo Sviluppo economico Simona VICARI alle interrogazioni: DALL’OSSO; RIZZETTO; FABBRI: Continuità produttiva e occupazionale della Saeco Srl; GIULIETTI: Incentivazione del biometano; CRIPPA: Proroga della scadenza del permesso di ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi denominato «Carisio».

       

Commissione XI Lavoro

RISOLUZIONI – 7-00747 Lombardi: Iniziative in materia di enti previdenziali privatizzati.7-00885 Di Salvo: Iniziative in materia di enti previdenziali privatizzati. (Discussione congiunta e rinvio);           

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario al Lavoro Massimo CASSANO alle interrogazioni: GNECCHI: Revisione dell’interpretazione dell’articolo 24, comma 15-bis, del decreto-legge n. 201 del 2011, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 214 del 2011, contenuta nella circolare INPS n. 35 del 14 marzo 2012; CHIMIENTI: Iniziative in materia di pubblicazione delle statistiche sull’occupazione; SIMONETTI: Recupero dei contributi versati dai lavoratori frontalieri nell’ambito del secondo pilastro previdenziale svizzero; AIRAUDO: Iniziative in ordine alla riforma dei modelli contrattuali;  LABRIOLA: Tutela dei lavoratori impiegati negli stabilimenti del gruppo ILVA.

 

Commissione XIII Agricoltura

in sede referente – Disposizioni in materia di agricoltura contadina. C. 2025 Zaccagnini, C. 2143 Parentela, C. 2935 Cenni e C. 3361 Schullian. (Seguito dell’esame e rinvio);              

in sede referente – Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività dei settori agricolo, agroalimentare, della pesca e dell’acquacoltura. C. 3119 Governo, approvato dal Senato. (Seguito dell’esame e rinvio – Adozione del testo base);              

COMITATO RISTRETTO – Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino. C. 2236 Sani e C. 2618 Oliverio.

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Resoconto stenografico della seduta di giovedì 19 novembre 2015 – Audizione di Alfonso SABELLA, già assessore alla legalità del comune di Roma.

 

Senato della Repubblica

 

Aula

Relazione del Ministro della giustizia sull’amministrazione della giustizia e conseguente discussione Approvazione delle proposte di risoluzione nn. 1, 3 (testo 2) e 5 (testo 2). Reiezione delle proposte di risoluzione nn. 2, 4, 6 e 7.                                                           

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali