Pistoia capitale italiana della cultura 2017

Nella motivazione: “la candidatura risulta decisamente ben sostenuta nei suoi diversi elementi apprezzati anche nel loro insieme”.

692px-PistoiaDuomoNotturnaPistoia sarà capitale italiana della cultura per il 2017″.

E’ stata designata dalla della Giuria di selezione presieduta da Marco Cammelli. L’esito, al termine dei lavori, è stato comunicato oggi al Mibact dal ministro di beni culturali e turismo, Dario Franceschini. Nove erano le città finaliste: Aquileia, Como, Ercolano, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni.

Il sindaco Samuele Bertinelli ha annunciato la vittoria di Pistoia nel corso del consiglio comunale, in programma a Palazzo di Giano lunedì pomeriggio.

LA MOTIVAZIONE

La candidatura risulta decisamente ben sostenuta nei suoi diversi elementi (area centrale urbana, relazioni territorio circostante, ampiezza dei settori, gestione sistema bibliotecario, budget importante ma realistico, partenariato di sistema e internazionale) ampiamente apprezzati anche nel loro insieme”.

Questa la motivazione della vittoria della città di Pistoia come Capitale italiana della cultura 2017, resa nota dal presidente della Commissione selezionatrice, Cammelli.

Il progetto – si legge nella motivazione – per qualità e completezza sa interpretare pienamente le risorse esistenti, proiettandole in uno scenario anche internazionale di avanzato sviluppo del patrimonio culturale e della partecipazione associativa. Per queste ragioni la Commissione a maggioranza propone come Capitale italiana della cultura per il 2017 Pistoia“.

Su tutto ciò esprime piena soddisfazione il Presidente Provinciale della Confesercenti di Pistoia Maurizio Innocenti. “Innanzitutto esprimiamo congratulazioni vivissime al Sindaco, all’Assessore alla cultura ed ha tutte le persone che hanno contribuito ad ottenere questo straordinario risultato. Pistoia ha radici nella storia è solida culturalmente perché investe molto nelle attività museali e teatrali, è una città vivibile. Questa decisione rafforza la possibilità di realizzare le progettualità più volte enunciate dal Sindaco e condivise da Confesercenti; in primo luogo per l’area dell’ospedale del Ceppo e la diffusione della conoscenza dei grandi artisti pistoiesi ad iniziare da Marino Marini”.

“Tale riconoscimento – conclude – deve rappresentare altresì un contributo importante per la crescita economica della città e della Provincia, configurandosi come un vero e proprio traino, anche per le attività commerciali e turistiche, oltre che per il vivaismo. Si tratta pertanto di un’occasione veramente unica per la città e tutti dobbiamo essere a disposizione per dimostrare di meritare il riconoscimento ed essere all’altezza del compito con grande orgoglio e consapevolezza”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali