S.A.P.A.R. in Confesercenti. A Bari e in Puglia una partnership per la tutela del gioco legale

SAPAR è l’Associazione Nazionale che rappresenta e tutela le imprese che si occupano della gestione dei giochi leciti in Italia. Esistente da oltre trent’anni, nel 2015 ha aderito alla Confesercenti nazionale. Sono 1.500 gli iscritti di cui circa un centinaio in Puglia. La decisione di stare in Confesercenti è maturata per conferire maggiore forza e rappresentatività ad un settore che da alcuni anni è al centro di una ostilità fiscale e mediatica da parte dello Stato e dei mass media. L’ultima manovra finanziaria, infatti, rischia di sancire la chiusura definitiva di numerose aziende di gestione, giacché tali imprese sono assoggettate ad una tassazione insostenibile.

Nei giorni scorsi, una autorevole rappresentanza della SAPAR, costituita da Domenico Distante, Vice Presidente Nazionale Vicario e Presidente SAPAR della Puglia, Franco Angelastri, Tesoriere Nazionale e da Cesare Fochi, Consigliere Nazionale, ha incontrato il Coordinatore Regionale Pugliese della Confesercenti Nicola Caggiano, per avviare una proficua collaborazione sindacale  allo scopo di meglio rappresentare gli interessi del settore nei confronti delle istituzioni (Regione e Comuni e Amministrazione dei Monopoli di Stato),  ed articolare iniziative di tutela su fisco, legalità, occupazione, innovazione e formazione degli addetti.

Confesercenti e SAPAR si sentono fortemente impegnate nel rispetto dei valori della legalità, correttezza e etica professionale per contrastare l’ostilità mediatica che alimenta la disinformazione dell’opinione pubblica e la criminalizzazione ingiustificata dell’esercizio di giochi leciti e ampiamente controllati dallo Stato. Allo stesso tempo e nelle apposite sedi legislative, continueranno la battaglia contro una ingiustificata  aggressione fiscale al settore, considerato come un “bancomat” per il fisco e fortemente esposto alla criminalità, alla stessa stregua di benzinai e tabaccai. Impegno di Confesercenti Puglia a favore degli associati SAPAR,  in tutte le strutture territoriali, sarà anche avviare iniziative di sensibilizzazione e promozione del gioco responsabile e fornire alla categoria quei servizi di cui le imprese hanno bisogno, dal credito agevolato alla rappresentanza datoriale, dalla formazione alla tutela sociale e previdenziale.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali