Caro affitti, a Sesto negozi costretti a chiudere

Appello di Confesercenti ai titolari dei fondi commerciali 

negozio-chiuso-2-600x400

Affitti ‘stellari’ strangolano negozi e commercianti del centro di Sesto Fiorentino. Molti negozi anche per questo sono costretti a chiudere, molti, che potrebbero aprire, non lo fanno. A lanciare l’ allarme è la Confesercenti di Sesto. La situazione è giunta a tal punto che l’ associazione dei commercianti ha deciso di avviare un’ iniziativa davvero inusuale e poco ortodossa per un sodalizio di categoria, ovvero quella di chiamare a raccolta i proprietari immobiliari e tentare di ‘sensibilizzarli’ per così dire, alle ragioni dei commercianti. E convincerli ad abbassare le pigioni. «Abbiamo pensato di contattare i proprietari di buona parte dei fondi commerciali del centro di Sesto – spiega Alessandro Falcini, responsabile per l’ area metropolitana di Confesercenti – La proprietà immobiliare dei fondi commerciali del centro di Sesto è sì piuttosto frazionata, ma comunque in buona parte riconducibile ad alcune famiglie. Vogliamo interloquire con loro per spiegare che non si può andare avanti in questo modo. È necessario fare qualcosa perché gli attuali costi degli affitti non sono più sostenibili per il commercio di oggi. I negozi sono in crisi, e questo è inutile nasconderselo. Le cose non vanno bene. Non è soltanto colpa del caro affitti, ma questo pesa, e parecchio.
I proprietari immobiliari sono abituati a fare i conti con la situazione di qualche anno fa, ma la situazione è cambiata profondamente. Un’ attività commerciale oggi non è più in grado di sostenere spese elevate per l’ affitto. I prezzi del centro di Sesto oggi sono fuori mercato. E qui va a finire che si uccide la gallina delle uova d’ oro, e quando poi si è arrivati troppo avanti si raggiunge un punto di non ritorno e risalire la china è davvero difficile». Secondo Confesercenti questo del caro-affitti è soltanto uno dei fronti su cui lavorare per ridare appeal commerciale al centro di Sesto. Fra le cose da fare, oltre a lavorare sul tema dei parcheggi e delle infrastrutture, c’ è anche uno sforzo da compiere per riportare in centro alcuni brand’ che si sono allontanati. «Stiamocercando di lavorare – conclude Falcini – affinché anche alcuni marchi importanti tornino nel centro di Sesto, dove fino a qualche anno fa erano presenti e che poi pr varie ragioni hanno abbandonato. Per riuscire in questa operazione occorre che il centro torni ad essere attrattivo, lavorando anche sulle funzioni pubbliche che ospita. Pensiamo soltanto a che cosa ha significato lo spostamento della biblioteca pubblica».

 

 

La Nazione (ed. Firenze)”

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali