Commercio online, Confesercenti Modena: “Ecco sette consigli per essere imprese vincenti sulla rete”

impresedigitali

Sette consigli per essere imprenditori vincenti in rete. Le indicazioni sono state date ieri pomeriggio in Confesercenti. La sede di via Ferrari ha ospitato l’ incontro “Comunicare e vendere attraverso i social media”.  Per il primo incontro della serie gli organizzatori sono partiti dalla piattaforma sociale più utilizzata: Facebook. Come avere maggiore visibilità? «Innanzitutto definite il vostro pubblico di riferimento – ha spiegato Vanessa Luosi, media planner – e scrivete post leggibili da mobile». Un’ indicazione non di poco conto: 9 utenti su 10 consultano il social network da cellulare o smartphone. L’ elenco prosegue. «Interagite con il pubblico – ha detto ancora Luosi – rispondendo anche alle critiche e facendo sondaggi; proponete belle immagini; raccontate la vostra storia; metteteci la faccia; controllate gli “insight” per correggere i contenuti e le modalità di pubblicazione». Gli “insight” sono dati sia sugli utenti sia i post. Contengono anche gli “orari di punta” in cui è meglio pubblicare notizie. Piccoli tesoretti da non ignorare. «I giovani imprenditori spesso sono molto disorientati – ha ammesso Massimiliano Catalano, esperto di nuove tecnologie – perché fanno da sé, sperando di ottenere risultati che magari non ottengono». Perché? «Magari qualcuno si lancia su tutti i social – ha ripreso Catalano – ma serve una selezione iniziale rispetto al “target”. È utile partire da una piattaforma e poi espandersi. Se uno si rivolge a persone sopra i 60 anni Facebook potrebbe essere la scelta sbagliata e sarebbe meglio Twitter». Due piattaforme diverse, due differenti ritorni. Nella prima le valutazioni partono dagli “insight”, nella seconda sulle etichette o “hashtag”. All’ incontro c’ erano anche aspiranti imprenditrici. «È un tema interessante per chi vuole aprire un’ attività – ha spiegato Carlotta Barberini – a me piacerebbe iniziare con un bar o un locale. Ormai sono tutti su Facebook e molti non sono aggiornati». Tra i motivi anche l’ assenza di tempo. «Nel 2016 vorremmo meno burocrazia – ha ribadito Susanna Martini, presidente di Impresa Donna della confederazione – e non fare le commercialiste. S’ impiega più tempo a sbrigare le pratiche che a lavorare». Ci può essere anche una conoscenza non approfondita delle potenzialità della rete. «La comunicazione è una sfida da vincere – ha detto Mariska Cavietti – perché è difficile vendere bene il proprio prodotto. Se siamo bravi imprenditori ci si riesce». Messaggio condiviso da Ilaria Lugli. «È importante che tra la pagina personale e quella professionale vi sia coerenza – ha garantito in veste di presidente dei Giovani imprenditori di Confesercenti Modena – e anche condividere le notizie». Ogni quanto? «Per un’ azienda può andar bene mettere da 3 a 5 post interessanti alla settimana – ha concluso Luosi – l’ importante è non scriverne tre e poi sparire per due settimane. Anche un commento positivo dei fan è una pubblicità gratuita».

Da la Gazzetta di Modena

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali