Istat: dati positivi dopo doccia fredda deflazione, ma da Pil poco ottimismo

L’analisi Confesercenti: i giovani continuano a non trovare lavoro

 

SEDE ISTATDopo la doccia fredda dei dati sull’inflazione, quelli diffusi oggi dall’Istat restituiscono un po’ di tepore. Si tratta di dati sostanzialmente positivi, in buona parte già noti nella loro dinamica, forse un po’ meno nei valori.

In particolare l’andamento dell’occupazione evidenzia certamente un aumento dei contratti a tempo indeterminato, come sottolineato dal presidente del Consiglio, che fanno però pensare più a regolarizzazioni, trasformazioni di contratti a tempo determinato. Il trend positivo ancora una volta riguarda gli over 50, mentre i giovani restano al palo in attesa che si aprano spazi nel mondo del lavoro. Quanto al pil, il +0,8% rimane di un punto decimale al di sotto delle previsioni di settembre dell’esecutivo, impedendo una lettura ottimistica. L’Italia, infatti, rimane in posizione arretrata rispetto ai principali partner europei.

L’incremento della spesa delle famiglie residenti poi (+ 0,9%, anche se essendo cresciuto dell’1,4% il reddito disponibile, speravamo potesse crescere un po’ di più) si è orientato soprattutto su beni durevoli, provocando pochi o nulli effetti positivi sugli esercizi commerciali, soprattutto di piccole dimensioni. Le vendite al dettaglio sono aumentate in media solo dello 0,3% in volume nel corso del 2015.

Le piccole imprese, infatti, nonostante il calo della pressione fiscale indicato dall’Istat, continuano a faticare per fronteggiarne il peso, essendo già sfiancate da costi di gestione, difficoltà di accesso al credito, lentezze e costi della Pubblica Amministrazione. Occorrerebbe un taglio deciso alle tasse per consentire alle imprese di rialzare la testa, frenando l’emorragia soprattutto di quelle più piccole che, sempre più numerose, gettano la spugna.

L’alternanza di dati positivi e negativi determina comunque una situazione di incertezza, come attesta l’andamento ondivago del clima di fiducia, in particolare delle famiglie, che a partire dai consumi, si riflette a cascata su tutti i principali indicatori, impedendo che la ripresa acquisti la necessaria velocità.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali