Sicurezza, Confesercenti e Prefettura di Bologna hanno siglato un protocollo d’intesa per la prevenzione delle rapine negli esercizi commerciali

polizia

Il Prefetto Ennio Mario Sodano e il Presidente Confesercenti Bologna Massimo Zucchini hanno siglato questa mattina, in prefettura a Bologna, un protocollo d’intesa per la prevenzione delle rapine negli esercizi commerciali mediante l’adozione di una sistema di video allarme antirapina.

Il protocollo in oggetto discende da un accordo in sede nazionale sottoscritto inizialmente nel luglio del 2009 e rinnovato nel novembre del 2013 con l’introduzione di un nuovo disciplinare tecnico organizzativo, tra le associazioni di categoria e il Ministero dell’Interno. Il sistema di video allarme antirapina si interfaccerà direttamente con gli apparati di cui sono dotate le sale e le centrali operative della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri ed in conformità a quanto disposto dalle norme in materia di protezione dei dati personali.

Confesercenti Bologna concederà in comodato d’uso gli impianti necessari e provvederà a sostenere anche tutti gli oneri occorrenti per il funzionamento, manutenzione ed addestramento del personale delle Forze dell’Ordine, in collaborazione con la società Real Protection srl con cui Confesercenti ha sottoscritto una convenzione per la installazione di sistemi integrati di sicurezza con un trattamento economico di favore per le imprese associate. Una volta a regime, nel concreto, il sistema consentirà all’esercente di attivare l’allarme in caso di rapina ed inviare, in tempo reale, le immagini di quanto sta accadendo alle Forze dell’Ordine che potranno così immediatamente predisporre gli interventi del caso.
Con questa iniziativa – afferma Massimo Zucchini, presidente di Confesercenti Bologna – vogliamo dare un contributo concreto ad un progetto partecipato, in cui i commercianti collaborano con le forze dell’ordine per migliorare la sicurezza e la vivibilità del territorio. Le attività commerciali potranno cogliere anche l’opportunità, conclude Massimo Zucchini, che deriva dallo stanziamento da parte di Camera di Commercio di Bologna di un fondo di Euro 300.000,00 per contributi a fondo perduto nella misura del 50% sulla installazione dei sistemi di sicurezza. Le domande dovranno essere presentate dal 30 marzo al 28 aprile 2016.
Per accedere al progetto di Confesercenti Bologna, le attività interessate e gli associati sono invitati a contattare la azienda Real Protection al numero tel. 0523-337059 oppure email: [email protected] per fissare un appuntamento con un consulente qualificato.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali