Confesercenti Sicilia: la costituzione delle CCIAA non sia solo guerra per le poltrone

vittorio-messina-18-01-2012“In riferimento alle ultime vicende, collegate alla costituzione delle nuove Camere di Commercio siciliane, il mondo delle associazioni di categoria si trova davanti ad una improcrastinabile e profonda fase di riflessione sui rapporti tra le diverse organizzazioni e all’interno delle stesse. Un momento di profonda autocritica per evitare una pericolosa deriva che rischia di delegittimare la reale funzione delle associazioni e la loro credibilità nel modo di rappresentare gli interessi delle imprese e dei lavoratori”.

Lo afferma in una nota il presidente di Confesercenti Sicilia Vittorio Messina.

“Come dimostrano le notizie riportate dalla cronaca di questi giorni – continua Vittorio Messina – lo spettacolo offerto ai siciliani è stato tutt’altro che onorevole e piuttosto ha presentato un quadro opaco sulle modalità di intendere il rispetto delle regole, l’esigenza di trasparenza e la correttezza nei confronti sia degli alleati che dei competitors. Una deriva, anche dal punto di vista etico, che rischia di mettere in seria discussione il ruolo e il valore dei corpi intermedi nel tutelare gli interessi delle categorie e nel rapportarsi nei confronti delle istituzioni”.

“Ritardare una riflessione su questi accadimenti – aggiunge il presidente di Confesercenti Sicilia – significa perdere una grande occasione per rimuovere dall’interno quelle anomalie che possono risultare esiziali per continuare a svolgere un compito utile agli associati e per prevenire scelte che possono compromettere il futuro delle stesse organizzazioni. Purtroppo ne viene fuori un profilo appannato del mondo associativo che inevitabilmente si riverbera sul sistema camerale siciliano che si trova in una delicata fase di transizione, mentre è impegnato a confermare l’importante ruolo che assolve a favore delle imprese locali”.

“Non va mai dimenticato – conclude Vittorio Messina – che il peso di un’associazione si valuta certamente dal numero degli iscritti (quelli reali), ma anche dalla coerenza tra la sua missione ed il modo di interpretarla, affinché la rappresentanza riconosciuta venga utilizzata principalmente per onorare il mandato ricevuto dalle imprese associate e non per una mera conquista delle poltrone”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali