8 marzo 2016 – Camera dei Deputati: Discussione della relazione sulla contraffazione nel settore tessile – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati      

 

Aula

Discussione del disegno di legge: Delega al Governo recante disposizioni per l’efficienza del processo civile (A.C. 2953-A); e dell’abbinata proposta di legge: Colletti ed altri (A.C. 2921) – Discussione della relazione sulla contraffazione nel settore tessile: il caso del distretto produttivo di Prato, approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo (Doc. XXII-bis, n. 2) –

Discussione della proposta di legge: Molteni ed altri: Modifica all’articolo 59 del codice penale in materia di legittima difesa (A.C. 2892-A).

 

Commissione II Giustizia

INDAGINE CONOSCITIVA IN MERITO ALL’ESAME DELLE PROPOSTE DI LEGGE C. 2892  MOLTENI, C. 3384  MAROTTA, C. 3380  LA RUSSA E C. 3434  GREGORIO FONTANA, RECANTI MODIFICA ALL’ARTICOLO 52 DEL CODICE PENALE, IN MATERIA DI DIFESA LEGITTIMA – resoconto stenografico della seduta di giovedì 28 gennaio 2016 – Audizione di Alessio LANZI, Professore di diritto penale presso l’Università degli studi di Milano Bicocca, di Carlo NORDIO, Procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Venezia e di rappresentanti del Consiglio nazionale forense.

Il Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 5 marzo 2016, ha trasmesso, ai sensi dell’articolo 1 della legge 28 gennaio 2016, n. 11, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture (283). Questa richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell’articolo 143 del Regolamento, alla VIII Commissione (Ambiente) e, ai sensi del medesimo comma 4 dell’articolo 143 del Regolamento, per le conseguenze di carattere finanziario, alla V Commissione (Bilancio), nonché, ai sensi del comma 2 dell’articolo 126 del Regolamento, alla XIV Commissione (Politiche dell’Unione europea). Tali Commissioni dovranno esprimere i prescritti pareri entro il 6 aprile 2016.

Proposta di legge VENITTELLI ed altri – (3651) Modifiche alla legge 24 dicembre 2012, n. 228, in materia di modalità di pagamento e criteri di calcolo e di decorrenza degli interessi sulle somme dovute per gli aiuti di Stato dichiarati incompatibili con la normativa europea, concessi sotto forma di sgravio, nel triennio 1995-1997, in favore delle imprese operanti nei territori di Venezia e Chioggia. Presentata il 2 marzo 2016, e assegnata alla XI Commissione Lavoro.                                                                                                                                              

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali