Imparare a promuoversi su internet e social media

Il 21 Marzo a Senigallia un seminario rivolto agli operatori  e ai professionisti del terziario.


Seminario Confesercenti MarcheSi terrà a Senigallia il 21 Marzo, presso la sede cittadina di Confesercenti, il seminario  “Internet e Social Media per lo sviluppo delle piccole imprese”, l’evento formativo organizzato da Confesercenti Marche e Cescot Ancona per diffondere  tra gli operatori e i professionisti del  commercio, del turismo, della ristorazione e dei servizi le conoscenze e le tecniche per utilizzare in modo professionale ed efficace internet e i social media.

I dati statistici dell’osservatorio Confesercenti mostrano infatti un’evoluzione significativa nell’uso di internet e dei social media da parte dei consumatori, sia per i loro acquisti, sia per richiedere e condividere informazioni su prodotti, aziende, eventi, località.  In Italia ogni giorno, solo su Facebook,  si contano 20 milioni di utenti attivi  Italia (erano 17 milioni nel 2013), in un mese gli accessi sono 28 milioni. Una platea vastissima, considerando che gli utenti di internet in Italia sono 28,9 milioni (fonti Audiweb).

Da qui la decisione della Confesercenti regionale di realizzare in collaborazione con l’agenzia di comunicazione web “CREALIA” un seminario nel quale verranno presentate le tecniche e gli strumenti per promuoversi su internet e sui social media, come costruire e sviluppare i contatti e i like sulla pagina Facebook, quali caratteristiche dare ai post per  aumentarne la visibilità e il gradimento e come utilizzare al meglio il sito per trasformare i contatti in acquisti.

Strumenti utilissimi per le piccole imprese che svolgono attività commerciali, per i locali e le società che organizzano eventi, per le attività turistiche e per i professionisti dei servizi alle imprese e alle persone per promuoversi nel territorio e fuori regione con gli strumenti per la targettizzazione.

Le iscrizioni al seminario terminano il 18 marzo, la quota di adesione è di 61 Euro, ed è previsto uno sconto di 10€ per le persone in stato di disoccupazione, cassa integrazione o mobilità documentata e per gli associati Confesercenti. Per informazioni si può contattare il Cescot Ancona al n. 071.64753 oppure visitare il sito www.confesercentimarche.it

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali