Trasferimento mercato Spilamberto, Anva Confesercenti: “Impatterà negativamente su imprese”

untitled

“Penalizzazioni anche per negozi, pubblici esercizi, ma pure per viabilità e parcheggi”

 

È parecchio lo scontento che serpeggia tra ambulanti, cittadini ed operatori in sede fissa per la nuova collocazione – effettiva da domani 7 agosto 2013 – del mercato settimanale di Spilamberto. Trasferimento, giunto dopo anni di confronto tra Associazioni imprenditoriali ed Amministrazione comunale che ha visto prevalere le ragioni di quest’ultima nonostante i disagi a più riprese manifestati riguardo a quanto solitamente comporta un trasloco. “A maggior ragione – premette Anva-Confesercenti Terre dei Castellise l’ambito in questione è il commercio, in questo caso quello ambulante, in un periodo oltretutto di serie difficoltà economiche come quello attuale. Il nostro auspicio è che possa attutirsi in tempi brevi. Ma temiamo che questa scelta del Comune, che abbiamo sempre avversato e che ancora oggi ci vede assolutamente contrari, impatterà purtroppo molto negativamente sulle imprese e non solo”.

 

La sofferenza cui sono costretti, causa la crisi, le categorie del commercio nell’area delle Terre dei Castelli, -11% il primo trimestre dell’anno rispetto al medesimo periodo del 2012 (dati Osservatorio Economico Confesercenti Modena) rischia di accentuarsi ulteriormente. E il trasferimento del mercato settimanale di Spilamberto, in un momento in cui pure le imprese dell’ambulantato vedono ridursi progressivamente il lavoro, potrebbe significare un ulteriore flessione all’indotto. “Non deve sfuggire infatti che gli spostamenti, mutando le posizioni dei banchi, incidono e non poco sulle piccole realtà aziendali. Il periodo di assestamento, impossibile da quantificare (la clientela dovrà abituarsi nuovamente), comporterà una certa riduzione degli affari, con tutto quello che potrebbe conseguirne: pensiamo ad esempio a chi ha dei dipendenti”, tiene a precisare Anva-Confesercenti.

 

“Ricordiamo inoltre – aggiunge l’associazione imprenditoriale – che il mercato settimanale del mercoledì aveva già subito un altro trasloco qualche anno fa: da Piazza Caduti della Libertà a Viale Rimembranze. Ora l’attuale Amministrazione comunale, contraddicendo le motivazioni che a suo tempo avevano portato a quello spostamento, ricolloca parte degli operatori in Piazza della Libertà. Senza contare poi i disagi, che tale riorganizzazione del mercato comporterà, a nostro avviso, anche per il commercio in sede fissa. Le modifiche infatti interesseranno anche il sistema della viabilità, rendendo con ogni probabilità più difficoltoso l’accesso al centro storico con conseguenze facilmente immaginabili. I pubblici esercizi invece, in quella giornata, dovranno rimuovere fioriere e dehor per fare posto ai banchi. Da ultimo, ma non per minore importanza, la diminuzione dei parcheggi, nei giorni di mercato, ad uso delle attività commerciali sia in sede fissa che ambulanti; non compensata a sufficienza dai posteggi che si renderanno disponibili a seguito dello spostamento dei banchi”.

 

“Ora alla luce di questo nuovo assetto dell’area mercatale, non mancheremo di attivare un serio monitoraggio, verificando l’andamento effettivo delle imprese. Vigilando inoltre attentamente, rispetto alle problematiche degli operatori che emergeranno, alle quali l’Amministrazione sarà tenuta a trovare debita soluzione in modo rapido. Siamo a ricordare infine – conclude Anva-Confesercenti – che se ci fosse stato un atteggiamento di prudenza maggiore in merito allo spostamento del mercato, alla luce anche dei finanziamenti ottenuti dall’ Amministrazione Comunale per la risistemazione di Piazzale Rangoni, sarebbero potute essere valutate ipotesi di collocazione del mercato differenti e con ogni probabilità più funzionali sia agli operatori ambulanti sia al commercio in sede fissa”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali