Confesercenti Lombardia: “Regione ai Comuni: premialità per chi contrasta l’abusivismo nel comparto viaggi”

La Direzione Generale allo Sviluppo Economico si rivolge agli amministratori locali, rammentando la normativa e sollecitando controlli

agenzia_viaggi2

In una lettera rivolta ai Sindaci lombardi e ai rispettivi Segretari Generali, la struttura dell’Assessore Mauro Parolini rammenta le disposizioni del nuovo Testo Unico sul turismo lombardo in materia di viaggi organizzati, evidenziando «la necessità e l’importanza di effettuare capillari servizi di controllo sul territorio per prevenire e sanzionare eventuali violazioni delle disposizioni relative all’apertura e all’esercizio delle attività delle agenzie di viaggio e turismo, agli organizzatori di viaggi autorizzati a operare direttamente dallo Stato e all’occasionalità dei viaggi organizzati dalle associazioni, gruppi sociali e comunità». L’assessorato invita peraltro i Comuni «ad assumere iniziative volte a dare, nel rispetto delle vigenti normative, pubblicità e trasparenza ai controlli effettuati, particolarmente in ordine al numero degli interventi e ai loro esiti, anche in relazione a quanto previsto […] dalla L.R. 27/2015, in base alla quale la Regione prevede premialità nell’ambito degli interventi d’incentivazione del turismo per i Comuni che ottemperano agli adempimenti previsti dalla Legge».

Gianni Rebecchi, Presidente Assoviaggi-Confesercenti, commenta positivamente l’iniziativa della Regione: «un invito all’azione che confidiamo venga prontamente raccolto dagli Amministratori locali, che devono fare la loro parte per sostenere oltre 3.000 Agenzie Viaggi lombarde e più di 8.000 lavoratori in concomitanza a uno “stato di crisi” del settore che rende ogni forma di abusivismo ancor più intollerabile». Rebecchi si sofferma quindi sull’importanza dell’art. 67 della citata L.R. 27/2015, che impone a enti locali, Comuni e scuole di organizzare viaggi solo attraverso agenzie autorizzate, specificando inoltre che l’organizzazione occasionale di viaggi, soggiorni e servizi turistici da parte di associazioni senza scopo di lucro nei confronti dei rispettivi associati (gli unici soggetti nei cui confronti possono legittimamente pubblicizzarsi tali iniziative) è comunque subordinata alla stipula, oltre che di un’assicurazione per la responsabilità contrattuale nei confronti dei partecipanti – così come chiaramente specificato dalla comunicazione dell’assessorato – anche di un’assicurazione per la responsabilità civile coerente alla normativa statale vigente, a tutela dei terzi che potrebbero subire danni da queste iniziative – così come s’invita la Regione a esplicitare con urgentissima e necessaria rettifica.

Apprezzamento per la comunicazione è dunque espresso anche da Alessio Merigo, direttore della Confesercenti lombarda: «un’iniziativa d’informazione che non possiamo che condividere, sollecitando l’Assessore Parolini ad aprire quanto prima un confronto sugli standard e sulle premialità di quel “sistema integrato dei controlli” che assegna finalmente alla Regione, quale “controllore dei controllori”, un ruolo attivo nella lotta all’abusivismo, così come richiesto con forza da Confesercenti durante gli intensi lavori di approvazione della nuova Legge».

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali