E-commerce, Confesercenti Siena: “Così le piccole aziende possono conquistare nuovi mercati”

e-commerce

Negli 20 anni internet ha cambiato il modo fare impresa. Nonostante molte micro-attività di Siena e dintorni hanno dimostrato negli ultimi tempi di aver percepito in modo forte le potenzialità del web, sono ancora tante le resistenze. Così la Confesercenti ha deciso di promuovere cinque occasioni di aggiornamento approfondito sul tema. I seminari gratuiti – dal titolo «La tua impresa sui social in 4 passi» – saranno presieduti da Gaetano Torrisi, docente del Dipartimento di Scienze sociali politiche e cognitive all’ Università di Siena. Professor Torrisi, che cosa sono i trend di Google e come si usano? «Google ci mette a disposizione uno strumento che ci permette di sapere quali sono le parole digitate dagli utenti in un periodo determinato. Ovviamente è un’ indagine complessa, anche se possiamo avere delle indicazioni generali del trend». Come sfruttare questi dati nel piccolo? «Le piccole aziende, attraverso la corretta interpretazione dei dati, possono inserirsi nelle nicchie di mercato e capire a quali utenti rivolgersi. Inoltre, la scelta delle parole chiave da associare alla propria azienda è fondamentale. Bisogna studiare il comportamento delle persone e agire di conseguenza. Se lei va a vedere le statistiche dell’ E-commerce, in questo momento abbiamo tutte le categorie rappresentate. Solo nel settore dei servizi c’ è un po’ di resistenza. Essere autentici, raccontare episodi veri può accorciare le differenze. Su questo devono e possono puntare i piccoli». Google perché ha interesse a far conoscere questi dati? «Google ha costruito un sistema ad asta e ha tutto l’ intesse a rendere questi dati pubblici. Le parole più ricercate hanno un costo più elevato e Google preferisce guadagnare sulla quantità con il sistema è aperto per tutti. I suggerimenti che vediamo quando apriamo una pagina web non sono certo casuali, ma sono frutto di precise strategie di marketing basate sulle nostre ricerche precedenti». Perché l’ esigenza di questi seminari? «Essere presenti su internet significa cambiare mentalità. Ormai non basta più spendere soldi in pubblicità generica. Non vogliamo trasferire conoscenze secche, ma vorremmo far capire agli imprenditori questo nuovo mondo. Per trionfare nel web non basta più legarsi alla parola maggiormente ricercata, ma bisogna evocare emozioni».

Tratto da “La Nazione”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali