Compie quattordici anni Le Piazze dei Sapori

Palcoscenico dell’edizione 2016 sarà ancora una volta Piazza Bra, dal 14 al 17 aprile.


Compie quattordici anni Le Piazze dei SaporiCompie quattordici anni Le Piazze dei Sapori, una delle più importanti vetrine nazionali dell’enogastronomia italiana.

Palcoscenico dell’edizione 2016 sarà ancora una volta Piazza Bra, dal 14 al 17 aprile, dove oltre 100 aziende della tradizione gastronomica tricolore, accuratamente selezionate tra migliaia di imprese del settore, proporranno il meglio delle loro produzioni, accompagnati da eventi, spettacoli musicali e convegni sull’alimentazione e le sue sfumature.

Le Piazze dei Sapori è l’evento che porta nei centri storici delle città i prodotti tipici e le produzioni eno-gastronomiche più ricercate d’Italia. Le piazze più famose si colorano con centinaia di espositori e rivenditori accuratamente selezionati, che rappresentano il sapore di tutte le regioni italiane. Prodotti Dop, Docg, Doc, ma anche particolarità sconosciute al grande pubblico che risvegliano, in questo modo, gusti dimenticati.

Accanto all’evento si sviluppa parallelamente anche il premio «Guardiano del Gusto», il riconoscimento destinato all’azienda che più ha saputo mantenere vive le tradizioni culturaligastronomiche del territorio, attraverso i propri prodotti.

«L’appuntamento è entrato stabilmente nell’agenda, non solo dei veronesi, ma anche di molti italiani, i quali, grazie alla collaborazione che abbiamo avviato con alcune agenzie di viaggio, prenotano soggiorni in città per assistere all’evento, un fatto che ha permesso la creazione di pacchetti turistici ad hoc», ha spiegato Alessandro Torluccio, coordinatore della manifestazione.

Silvano Meneguzzo, presidente Confesercenti Verona, «L’evento è diventato un progetto che abbiamo iniziato ad esportare in altre città italiane, ma a breve vi saranno anche i primi eventi in Europa, per far conoscere il meglio del nostro territorio, delle nostre tradizioni e delle nostre produzioni, una manifestazione che vuol integrare turismo, enogastronomia e tradizioni».

La manifestazione vede il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, dell’Ente Nazionale del Turismo Italiano (ENIT), della Regione del Veneto, della Regione Campania, della
Provincia di Verona e di Lecce, della CCIAA di Verona e di Lecce e del Comune di Verona. Inoltre viene dato un’importante supporto da parte di AGSM e AMIA per mantenere l’evento ad alto livello e ad impatto zero.

Per maggiori informazioni www.lepiazzedeisapori.com

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali