Assoturismo-Confesercenti Ravenna: un sì al referendum per non sprofondare oltre

Non ricordiamoci – dice – di erosione e subsidenza solo dopo mareggiate e alluvioni.

Assoturismo-Confesercenti  Ravenna: un sì al referendum per non sprofondare oltreA pochi giorni dalla consultazione referendaria sulle trivellazioni nell’Adriatico, Assoturismo-Confesercenti di Ravenna e dell’Emilia Romagna ribadisce la propria posizione contraria e invita i propri associati, gli operatori e la cittadinanza a votare sì il 17 aprile prossimo”.

Non facciamo guerre di religione, ma noi tuteliamo con coerenza gli interessi delle aziende che rappresentiamo, a partire da quelle del turismo, che devono fare i conti per prime con la presenza delle estrazioni di idrocarburi, così come con i potenziali rischi per un mare chiuso e fragile come il nostro. Questa è del resto la posizione che abbiamo avuto in questi anni, in diverse occasioni.

Per Assoturismo-Confesercenti è sicuramente più importante e redditizio salvaguardare e tutelare le nostre coste, considerato che il turismo è il nostro vero petrolio.

Se si vuole che il prodotto turistico dell’Emilia Romagna regga la sempre più forte competizione internazionale e che aumentino le presenze turistiche e il PIL regionale, la salvaguardia ambientale è un fattore imprescindibile. Inoltre, il sistema turistico rischia di essere compromesso dalla subsidenza, su cui incidono certamente le attività estrattive troppo vicine alla costa. Non siamo pregiudizialmente contrari ad un’industria che crea posti di lavoro, ma il principio di precauzione deve valere anche in un caso delicato come questo.

Per quanto limitativo, al quesito referendario è bene rispondere per puntare almeno a fermare l’attività delle piattaforme alla scadenza delle concessioni (2027) per ridurre la subsidenza.

Diversamente se resta la situazione attuale l’estrazione continuerà fino all’esaurimento, con disparità e riflessi ambientali ed economici per noi incompatibili.

Alle nostre attività si vuole far applicare la Bolkestein, alle estrazioni proroghe a vita. E noi intanto sprofondiamo e molto più di altri!

Pensiamo al mare e al nostro lavoro di oggi e di domani.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali