20 maggio 2016 – Camera dei Deputati: Delega al Governo per la riforma del sistema dei confidi – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati          

 

Commissione I Affari costituzionali

in sede referente – Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni statali e locali e sugli investimenti complessivi riguardanti il settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Doc. XXII, n. 42 Coppola. (Seguito dell’esame e conclusione);                                                      

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi. Atto n. 293. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio).      

                                                                                                                         

Commissione VI Finanze

in sede consultiva – Delega al Governo per la riforma del sistema dei confidi. C. 3209, approvata dal Senato, C. 1121 Pagano e C. 1730 Giulietti. (Seguito dell’esame e rinvio – Adozione del testo base);                          

in sede consultiva – DL 42/2016: Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca C. 3822 Governo, approvato dal Senato (Parere alla VII Commissione) (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole).    

                     

Commissione VII Cultura

in sede referente – DL 42/2016: Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca. C. 3822 Governo, approvato dal Senato. (Seguito dell’esame e rinvio).     

 

Commissione VIII Ambiente

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del sottosegretario Umberto DEL BASSO DE CARO all’interrogazione MANNINO: sull’esito dell’attività del gruppo di lavoro per la predisposizione di ipotesi normative per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni.

 

Commissione X Attività produttive

COMITATO RISTRETTO – Disciplina dell’attività di ristorazione in abitazione privata. C. 3258 Minardo, C. 3337 Cancelleri e C. 3725 Basso.

 

Commissione XI Lavoro

in sede referente – Modalità di pagamento e criteri di calcolo e di decorrenza degli interessi sulle somme dovute per gli aiuti di Stato dichiarati incompatibili con la normativa europea, concessi sotto forma di sgravio, nel triennio 1995-1997, in favore delle imprese operanti nei territori di Venezia e Chioggia. C. 3651 Venittelli. (Seguito dell’esame e rinvio);                                     

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/67/UE concernente l’applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi e recante modifica del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno («regolamento IMI»). Atto n. 296. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione – Parere favorevole con osservazioni); 

INTERROGAZIONI – risposta della sottosegretaria Franca BIONDELLI all’interrogazione GUERRA: Tutela sul piano lavorativo e previdenziale dei lavoratori impegnati nella distribuzione del gas nel comune di Como a seguito del subentro di un nuovo gestore del servizio;                                                       

RISOLUZIONI – 7-00952 Arlotti: Estensione della fase transitoria della disciplina dalla NASpI per i lavoratori stagionali e utilizzo dei lavoratori in attività rivolte a fini di pubblica utilità a beneficio delle comunità locali.

7-00995 Simonetti: Iniziative per la modifica della disciplina della NASpI al fine di rafforzare la tutela dei lavoratori stagionali.7-00998 Ciprini: Iniziative per la modifica della disciplina della NASpI al fine di rafforzare la tutela dei lavoratori stagionali. (Discussione congiunta e rinvio).

 

Commissione XII Affari sociali

in sede referente – Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. C. 2617-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Seguito dell’esame e conclusione).

 

Commissione parlamentare per le questioni regionali

in sede consultiva – Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. C. 2617-B, Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla XII Commissione della Camera). (Esame e conclusione – Parere favorevole con osservazione);      

in sede consultiva – DL 42/2016: Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca. C. 3822 Governo, approvato dal Senato. (Parere alla VII Commissione della Camera). (Esame e conclusione – Parere favorevole);                                       

in sede consultiva – Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni statali e locali e sugli investimenti complessivi riguardanti il settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Nuovo testo Doc. XXII, n. 42 Coppola ed altri. (Parere alla I Commissione della Camera). (Esame e conclusione – Parere favorevole con condizione).   

              

Senato della Repubblica          

                                              

1° Commissione Affari costituzionali

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza dei servizi (n. 293)(Parere al Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell’articolo 2 della legge 7 agosto 2015, n. 124. Seguito dell’esame e rinvio).

 

2° Commissione Giustizia

in sede consultiva – (2362) Conversione in legge del decreto-legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione (Parere alla 6a Commissione. Seguito e conclusione dell’esame. Parere non ostativo con condizioni).

 

3° Commissione Affari esteri

in sede referente – (1946) Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica dell’Iraq, dall’altra, con Allegati, fatto a Bruxelles l’11 maggio 2012; b) Accordo quadro di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica delle Filippine, dall’altra, fatto a Phnom Penh l’11 luglio 2012(Seguito e conclusione dell’esame).

 

6° Commissione Finanze

in sede referente- (2362) Conversione in legge del decreto-legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione (Seguito dell’esame e rinvio). Inviamo inoltre la seduta notturna del 18 maggio u.s.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali