“Dacci oggi il nostro pane quotidiano”: nell’anno del Giubileo della Misericordia, panificatori Confesercenti in Piazza per donare il pane ai pellegrini

pane_donareTrombini (Assopanificatori): nostro è mestiere antico dall’alto valore economico e sociale

I saperi ed i sapori della panificazione italiana incontrano i pellegrini. Fiesa Assopanificatori, l’Associazione dei Panificatori e Pasticceri aderenti alla Confesercenti, in occasione del Giubileo della Misericordia, ha organizzato l’Iniziativa “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”, che vedrà la distribuzione gratuita di pane italiano ai pellegrini, in Largo Giovanni XXIII a Roma, in un ‘villaggio del pane’, allestito nella Piazza in prossimità del Gazebo della Misericordia. L’inaugurazione dell’iniziativa è fissata per

Martedì 14 giugno alle ore 11
Largo Giovanni XXIII, Roma

E’ confermata la presenza di S.E. Mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, dell’On. Giuseppe Romanini, membro della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati e promotore dell’iniziativa legislativa di tutela del pane fresco, del Presidente di Confesercenti Nazionale Massimo Vivoli, del Presidente Confesercenti Provinciale di Roma Valter Giammaria e del Presidente di Fiesa-Assopanificatori Davide Trombini. Prevista inoltre la partecipazione di Parlamentari, esponenti della Camera di Commercio, della società civile e militare.

“Siamo onorati – spiega Trombini – che la nostra proposta sia stata accolta con piacere dal Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, che ha apprezzato un Progetto che si propone di dare un servizio a sostegno dei pellegrini, dando visibilità ai prodotti locali e al mercato artigianale legato alla produzione del pane, che costituisce una  parte importante della filiera agro-alimentare italiana, un mestiere antico dall’alto valore economico e sociale”.

L’iniziativa coinvolgerà oltre 50 imprese della panificazione, provenienti da diverse Regioni italiane (tra cui Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria) che distribuiranno ai pellegrini cinque quintali di pane al giorno, e si concluderà sabato 18 con la partecipazione dei panificatori Fiesa all’udienza papale, dove una delegazione consegnerà al Santo Padre una copia della Madonna del Crivelli. Il ricavato delle offerte libere che i pellegrini vorranno lasciare sarà destinato all’Opera di Carità di Papa Francesco per il Giubileo della Misericordia, consistente nella costruzione di una scuola di agraria nel Burkina Faso.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali