Balneari, Fiba Confesercenti Liguria: “garantita fino all’autunno la continuità delle attuali concessioni”

balneari

La commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento al decreto legge sugli enti locali che garantisce, sin da subito, la continuità delle attività degli attuali concessionari delle licenze demaniali marittime, nelle more dell’approvazione della legge delega in programma per ottobre. «Esprimiamo massima soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento, ringraziando gli onorevoli Misiani, Arlotti e Pizzolante che se ne sono fatti promotori», è il commento del coordinamento di Fiba Confesercenti Liguria.

«Di fatto – proseguono i rappresentanti dei balneari di Confesercenti – in questo modo si è inteso salvaguardare l’attività e l’esercizio delle imprese balneari operanti sul demanio, messe a rischio dal parere della Corte di Giustizia europea che, lo scorso 14 luglio, aveva annullato la proroga delle attuali concessioni al 2020. Così facendo vengono altresì salvaguardate le concessioni pertinenziali attraverso una moratoria legata alla revisione organica dei canoni.

«Ad ottobre la legge delega dovrà necessariamente prevedere un primo congruo periodo transitorio, da negoziare con la Commissione europea per l’applicazione della disciplina di riordino. Il provvedimento dovrà inoltre fissare i criteri con cui stabilire il valore delle imprese, tenendo conto degli investimenti realizzati, del valore commerciale e dell’avviamento. D’altronde è la stessa sentenza europea a ribadire la necessità di “tutelare il legittimo affidamento dei titolari delle autorizzazioni, permettendo loro di ammortizzare gli investimenti effettuati”».

«Come avvenuto per altre attività economiche – conclude il coordinamento ligure di Fiba Confesercenti – dovranno essere tenute in considerazione la professionalità e l’esperienza acquisite dagli attuali concessionari. Infine, andranno rivisti i canoni concessori, sostituendo l’attuale sistema basato sull’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) con valori tabellari, al fine di ristabilire l’equità dei canoni stessi e risolvere i contenziosi in essere con i cosiddetti pertinenziali».

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali