Vignola, mercato settimanale: operatori perplessi e preoccupati. ANVA-Confesercenti: “Il Comune sposta di nuovo gli ambulanti dell’ex mercato: urgono spiegazioni”

 

++ INFLAZIONE: A DICEMBRE FRENA ANCORA, AL 2,3% ++

L’Associazione imprenditoriale delle Terre dei Castelli: “Chiediamo se siA indispensabile tutto ciò, perché si profila un danno economico per le imprese”

“Perplessi, preoccupati, ma anche parecchio adirati”, questa è la reazione manifestata dagli operatori del mercato settimanale di Vignola sostenuta da ANVA-Confesercenti Modena, dopo aver appreso – solo lunedì 19 settembre sera – l’intenzione del Comune di spostare i rivenditori di frutta e verdura, collocati sotto la tettoia dell’ex mercato ortofrutticolo, per due giovedì consecutivi a partire già dal 22 settembre prossimo.
“E questo – afferma ANVA – perché l’Amministrazione si è accorta che i lavori eseguiti durante il mese di agosto sulla pensilina dell’ex mercato, che già avevano comportato il trasferimento degli ambulanti nell’area esterna, sono stati compromessi dalle piogge di qualche giorno fa, generando infiltrazioni con conseguente caduta di intonaco.”

“E’ del tutto evidente che questa scelta creerà disagi ed un ulteriore danno economico alle imprese costrette a spostarsi, e pure a quelle destinate per il periodo in questione, a rimanere all’ interno dell’ ex mercato. Viene dunque – fa notare Confesercenti Terre dei Castelli – spontaneo chiedersi: perche si è optato di trasferire gli operatori per due settimane? Durante i mesi scorsi l’Amministrazione aveva assicurato che i lavori di manutenzione e messa in sicurezza sarebbero terminati nei tempi prestabiliti evitando ulteriori trasferimenti di banchi. Ora invece siamo di nuovo punto e a capo. Chiediamo quindi: è veramente necessario ed indispensabile tutto ciò? Le infiltrazioni che hanno causato la caduta di un po’ di vernice rischiano veramente di compromettere la sicurezza del lavoro delle imprese che lì operano durante il mercato settimanale? Ci aspettiamo, ma soprattutto gli operatori, si aspettano delle risposte perché quello che si prefigura adesso è solamente un danno di tipo economico”, conclude l’Associazione.

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali