Confesercenti Milano: nasce l’Osservatorio Socio Economico Milanese

osservatoriomilano

 

E’ stato costituito per iniziativa della Confesercenti di Milano l’”Osservatorio Socio Economico Milanese” – “O.S.E.M.”

L’Osservatorio avrà lo scopo di affrontare, studiare e analizzare problemi socio – economici, commerciali, turistici, culturali, aziendali Istituzionali e politici nell’area metropolitana milanese favorendo e promuovendo convegni, incontri, dibattiti e seminari.

O.S.E.M. si propone inoltre di promuovere istituzioni culturali e corsi di formazione per l’alta dirigenza in materia commerciale, turistica, sociale, economica e politica; nonché di coordinare e sviluppare l’attività di comitati e gruppi di studio.

L’ attività dell’Osservatorio sarà caratterizzata per le seguenti aree di intervento:

 Iniziativa e documentazione economica, sociale, commerciale, turistica e legislativa;

 Attività di relazione con la Pubblica Amministrazione, gli Enti Locali, le Imprese private, i decisori e gli operatori politici;

 Studi e ricerche economiche, politiche e sociali e ricerche di mercato;

 Ricerche sul territorio, la sostenibilità e l’ambiente;

 Studi e ricerche commerciali e turistiche;

 Studi e ricerche sull’ immagine e la comunicazione mass-mediatica;

 Economia della cultura e del tempo libero.

Alla carica di Presidente dell’Osservatorio è stato eletto all’unanimità il Prof. Fulvio Palmieri, Presidente di Ricerche Italia, già Presidente di Eurispes Lombardia, consulente scientifico di Eurisko, Archidata, Episteme. Palmieri unisce all’insegnamento in Filosofia del Linguaggio ed Epistemologia Sostenibile la consulenza presso la Pubblica Amministrazione sui temi dell’economia sostenibile e le biotecnologie; svolge consulenza relativa agli studi di scenari con particolare riferimento alla comunicazione politica; progetta percorsi formativi per aziende sull’organizzazione sostenibile.

“Analizzare in tempo reale e nel medio lungo periodo le informazioni che ci arrivano dal territorio ci permetterà di fornire corrette chiavi di lettura dei fenomeni socio-economici ai nostri stakeholder, aiutandoci a progettare un futuro sempre più sostenibile per imprese e cittadini” – ha dichiarato il Presidente di Confesercenti Milano Andrea Painini a conclusione dell’atto di costituzione.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali