TTG Rimini, Confesercenti e Assoturismo Emilia Romagna: “Digital pr, utilizzo delle tecnologie di promozione sul web, fondo di garanzia per le agenzie di viaggi per lo sviluppo delle pmi del turismo”

shopping_online_crescita

“Il commercio elettronico è in continua crescita e può contribuire in modo determinante alla crescita del turismo nel nostro Paese – è quanto ha affermato Stefano Bollettinari – direttore regionale di Confesercenti Emilia Romagna, aprendo i lavori della giornata di studio e approfondimento che l’associazione ha dedicato alle imprese del turismo all’interno del TTG in svolgimento a Rimini. “Le vendite on-line hanno raggiunto la ragguardevole cifra di 19,3 miliardi in Italia – ha continuato Bollettinari – e di questi il 44% (8,5 mld) sono acquisti di prodotti turistici; non solo, le stime, pubblicate recentemente anche dall’Osservatorio del Politecnico di Milano, dicono che nel corso del 2016, la crescita sarà di un ulteriore 11%, con u aumento delle vendite tramite mobile del 51%. di fronte a questi numeri, dunque, è chiaro che le imprese turistiche del nostro Paese devono attrezzarsi per competere in modo adeguato e mantenere, se non aumentare, le proprie quote di mercato”.

Per questi motivi, Assoturismo e Confesercenti,promuovono sul territorio incontri e seminari di approfondimento delle nuove tecnologie e delle moderne strategie di web marketing. Nella giornata all’interno del TTG, si sono svolti ben tre incontri: il primo dedicato alle strategie di digital pr, condotto da Rudy Bandiera, uno dei massimi esperti italiani della materia e a cui hanno partecipato oltre settanta aziende; il secondo sul tema delicato del fondo di garanzia delle agenzie di viaggi per la tutela del consumatore, a cui hanno partecipato anche i rappresentanti del MIBACT e di Federconsumatori; il terzo dedicato al racconto di due esperienze di valorizzazione del territorio e di integrazione della filiera turistica come il Parco Letterario Francesco Petrarca e quello dei Colli Euganei.

“Incontri che vogliono avvicinare le imprese del turismo ai temi dell’innovazione – conclude Bollettinari – e che trovano nel TTG il loro palcoscenico ideale”.

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali