17 ottobre 2013 – Camera dei Deputati: applicazione del meccanismo di rateazione dei debiti tributari – Gli altri provvedimenti

Camera dei Deputati  

              

Aula

risposta immediata del ministro dello Sviluppo economico Flavio ZANONATO alle interrogazioni:CAUSI e ZANETTI: Iniziative per la convocazione di un tavolo di concertazione in ordine alla vertenza Aprilia; BENAMATI ed altri: Tempi per l’adozione dei decreti attuativi di cui agli articoli 1 e 2 del decreto-legge n. 69 del 2013 riguardanti misure in favore delle piccole e medie imprese.

 

Commissioni Riunite XII e XIII

RISOLUZIONI – Taricco: Iniziative per verificare la compatibilità del sistema di etichettatura nutrizionale inglese con la normativa europea e per la tutela dei prodotti agroalimentari italiani;Binetti: Iniziative per verificare la compatibilità del sistema di etichettatura nutrizionale inglese con la normativa europea e per promuovere una corretta alimentazione a tutela della salute. (Discussione congiunta e rinvio).

 

Commissione I Affari costituzionali

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI – Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali. Emendamenti C. 750-A Dell’Orco e abb. (Parere all’Assemblea). (Seguito esame e conclusione – Parere).

 

Commissione VI Finanze

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta del sottosegretario per l’Economia Alberto GIORGETTI alle interrogazioni: CAPEZZONE: Adozione del decreto ministeriale previsto dall’articolo 52, comma 3, del decreto-legge n. 98 del 2013, in relazione all’applicazione del meccanismo di rateazione dei debiti tributari;PISANO: Emanazione di atti interpretativi in merito all’applicazione dell’imposta di bollo sugli estratti dei conti correnti intestati ai condomini; ZANETTI E SBERNA: Interpretazione della disciplina relativa al calcolo degli interessi sull’imposta sostitutiva per la rivalutazione degli immobili di impresa.

 

Commissione VII Cultura

in sede referente – DL 104/2013: Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca. C. 1574 Governo. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione VIII Ambiente

in sede referente – Disposizioni per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche. C. 1013 D’Incecco e C. 1577 Dorina Bianchi. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione IX Trasporti

in sede referente – Legge quadro in materia di interporti e di piattaforme logistiche territoriali. C. 730 Velo ed altri. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione XIII Agricoltura

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per le Politiche agricole Giuseppe CASTIGLIONE alle interrogazioni:BOBBA: Iniziative a tutela della risicoltura europea ed italiana in relazione ai negoziati internazionali sull’importazione di riso; CENNI; Anzaldi: Misure di prevenzione e contrasto della diffusione della vespa velutina, a tutela delle api e dell’apicoltura italiana;RUBINATO: Misure per la prevenzione e la repressione delle frodi sul latte, in relazione ad un caso di commercializzazione di latte contaminato da aflatossine; BURTONE: Iniziative per il contrasto della vaiolatura delle drupacee e il sostegno degli operatori del settore.

 

Senato della Repubblica

 

3° Commissione Affari esteri

MATERIE DI COMPETENZA – (Doc. CLXIV, n. 5) Relazione sullo stato della spesa, sull’efficacia nell’allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell’azione amministrativa svolta dal Ministero degli affari esteri, per l’anno 2012(Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 34, comma 1, del Regolamento, e rinvio).

 

5° Commissione Bilancio

in sede consultiva – (942) Deputato REALACCI ed altri.  –  Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati, approvato dalla Camera dei deputati(Parere alla 13a Commissione. Esame. Parere non ostativo).

 

6° Commissione Finanze

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per l’Economia Alberto GIORGETTI all’interrogazione BULGARELLI ed altri in merito all’accordo fra Associazione bancaria italiana e Cassa depositi e prestiti SpA per il finanziamento delle opere di ricostruzione, riparazione o ripristino produttivo post -sisma per immobili di edilizia abitativa e ad uso produttivo.

 

14a Commissione Politiche Ue

in sede consultiva – Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce la Procura europea (n. COM (2013) 534 definitivo);Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l’Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale (Eurojust) (n. COM (2013) 535 definitivo) (Osservazioni alla 2ª Commissione. Seguito e conclusione dell’esame congiunto con esiti distinti. Osservazioni favorevoli con rilievi sul COM(2013) 534 definitivo. Osservazioni favorevoli con rilievi sul COM(2013) 535 definitivo)..

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali