Commercio: Confesercenti, estate nera per i consumi

Complessivamente, commenta il Presidente Massimo Vivoli, la performance registrata nell’estate 2016 ci conferma il clima di incertezza di famiglie ed imprese.

Commercio: Confesercenti, estate nera per i consumi Un’estate positiva per il turismo, ma nera per i consumi. Dopo la doccia fredda di luglio, anche ad agosto ci troviamo di fronte ad un nuovo calo: le vendite diminuiscono complessivamente dello 0,2% in valore e dello 0,8% in volume, con un picco negativo (-0,7%) per i prodotti alimentari. La ripresa della spesa delle famiglie, che aveva iniziato a rallentare nell’ultimo trimestre del 2015, sembra ormai essersi completamente arenata.

Come sempre, a soffrire di più sono le piccole superfici: il risultato lievemente positivo di agosto –  +0,2%, da attribuire probabilmente agli acquisti dei turisti – non basta infatti a correggere i risultati dei primi otto mesi dell’anno, che vedono allargarsi la forbice delle vendite tra negozi tradizionali (-0,1%) e Grande Distribuzione (+0,6%). Particolarmente difficile la situazione del comparto alimentare, dove tengono solo i Discount (+1,3%), mentre le piccole superfici continuano a chiudere: tra luglio e agosto hanno cessato l’attività 874 imprese tra alimentari, forni, macellerie ed ortofrutta.

“Complessivamente – commenta Massimo Vivoli, Presidente di Confesercenti – la performance registrata nell’estate 2016 ci conferma il clima di incertezza di famiglie ed imprese e non fa presagire nulla di buono per il commercio. Ora più che mai, è necessario che il Governo si concentri per ridare slancio e forza alla domanda interna perché gli sforzi fatti fino ad ora non sono stati sufficienti. L’auspicio è che la Legge di Bilancio possa essere mantenuta nel suo senso espansivo anche dopo il confronto con la Commissione Europea. Tutte le manovre sono migliorabili, anche se in questa registriamo passi avanti su fisco e consumi. E’ inoltre difficile capire come si possano quantificare esattamente costi ed effetti del terremoto e dell’emergenza migranti. Sull’immigrazione, in particolare, l’impegno effettivo messo in campo dall’Italia e dagli italiani ci sembra valere molto più di quanto contabilizzato dalla Ue. L’importante è comunque che non si vada verso una manovra più restrittiva: la ripresa si è indebolita, ed a detta di tutti i principali osservatori economici il 2017 non si preannuncia un anno facile. E’ il momento di sostenere l’economia, non di toglierle l’ossigeno: secondo i nostri calcoli il solo aumento previsto dell’IVA – giustamente bloccato dalla legge di Bilancio – azzererebbe la ripresa della spesa delle famiglie, e potrebbe addirittura riportarla in territorio negativo: un double dip, un secondo affondo della crisi dei consumi che il settore, già pesantemente colpito, non potrebbe reggere”.

Leggi qui le altre notizie In Evidenza —>https://www.confesercenti.it/blog/archivi/in-evidenza/

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali