Confesercenti Rapallo: dopo il danno dell’ampliamento Coop anche la beffa dei mancati oneri di urbanizzazione


Coop Rapallo, dopo il danno dell'ampliamento anche la beffa dei mancati oneri di urbanizzazione

La vicenda dell’ampliamento della Coop di Rapallo sembra destinata a concludersi nel peggiore dei modi per la rete del commercio al dettaglio: perché oltre al danno dato dal raddoppiamento della superficie di vendita, che passerà da 500 a 1000 metri quadrati, sembrano ormai svaniti i circa 500mila euro di oneri di urbanizzazione a carico di Coop dei quali ancora si parlava fino a questa estate.

«Chiaramente, speriamo di poter essere smentiti dal Comune almeno su questo ultimo punto ma, in base alle documentazioni emerse negli ultimi mesi, sembra che il tira e molla portato avanti dall’amministrazione abbia avuto l’unico effetto di perdere anche queste risorse che sarebbero state importantissime per il tessuto del commercio al dettaglio», esordisce Enrico Castagnone coordinatore di Confesercenti Rapallo.

Il riferimento è al documento prodotto da Coop che dimostrerebbe come l’area interessata dall’ampliamento fosse in realtà adibita ad uso commerciale fin dagli anni ’60, non rendendo così necessari il cambio di destinazione d’uso ed il via libera del Comune.

«Naturalmente abbiamo chiesto di avere nuovamente accesso agli atti per verificarne la validità e verificare i vari pareri legali – puntualizza il coordinatore di Confesercenti – rimane il fatto che, dopo quasi due anni di discussioni, confronti e audizioni, l’amministrazione si è ritrovata con il cerino in mano. Piuttosto che affrontare emergenze che, come in questo caso, sfuggono di mano, servirebbe una pianificazione delle rete distributiva, che chiediamo da tempo e che ancora manca.

Ulteriori aperture di medie e grandi superfici non sarebbero sostenibili, e ci auguriamo che non si perda altro tempo per avviare un ragionamento complessivo».

Leggi le altre notizie Dal Territorio —> https://www.confesercenti.it/blog/archivi/dal-territorio/

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali