11 novembre 2016 – Applicazione della direttiva Bolkestein al settore del commercio ambulante – Gli altri provvedimenti

Confesercenti

 

Camera dei Deputati                                  

 

Commissione VII Cultura

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata della sottosegretaria ai Beni culturali Ilaria BORLETTI DELL’ACQUA all’interrogazione PALMIERI: sulle modalità di attuazione della norma che ha introdotto il bonus di 500 euro per i diciottenni di cui alla legge n. 208 del 2015; all’interrogazione VALENTE: Sulle modalità di attuazione della norma che ha istituito il c.d. «art bonus» di cui all’articolo 1 del decreto-legge n. 83 del 2014.

 

Commissione VIII Ambiente

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del sottosegretario ai Trasporti Umberto DEL BASSO DE CARO all’interrogazione MANNINO: sui rilievi avanzati alla bozza delle nuove norme tecniche per le costruzioni dal Consiglio nazionale dei geologi.

 

Commissione IX Trasporti

RISOLUZIONI – 7-01101 Garofalo: Ridefinizione dei parametri di classificazione dei veicoli. (Discussione e rinvio).

 

Commissione X attività produttive

ATTI DEL GOVERNO – Parere parlamentare sul programma di utilizzo, per l’anno 2016, dell’autorizzazione di spesa prevista dal medesimo articolo 3, per lo svolgimento di studi e ricerche per la politica industriale. Atto n. 352. (Esame e rinvio);                       

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del sottosegretario per lo Sviluppo economico Antonio GENTILE alle interrogazioni GALGANO: Estensione al territorio umbro-marchigiano del riconoscimento di area di crisi industriale complessa; RICCIATTI: Riconoscimento di area di crisi industriale complessa al territorio di Fabriano; DELLA VALLE: Applicazione della direttiva Bolkestein al settore del commercio ambulante.

 

Commissione XI Lavoro

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per il Lavoro Luigi BOBBA alle interrogazioni: CHIMIENTI: Costituzione di un tavolo di lavoro con la società Foodora e i rappresentanti dei suoi lavoratori per l’individuazione di forme contrattuali che garantiscano condizioni economiche e lavorative dignitose; GINEFRA: Iniziative per il ricollocamento lavorativo e per la tutela sociale dei dipendenti amministrativi di aziende di pesca che hanno usufruito dei benefici connessi all’arresto definitivo dei pescherecci;               

COMITATO RISTRETTO – Tutela dell’occupazione nelle attività di call center. C. 2606 Laforgia, C. 2832 Cominardi, C. 3068 Albanella e C. 3739 Scotto.

 

Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria

resoconto stenografico della seduta di mercoledì 12 ottobre 2016 – INDAGINE CONOSCITIVA SULL’ANAGRAFE TRIBUTARIA NELLA PROSPETTIVA DI UNA RAZIONALIZZAZIONE DELLE BANCHE DATI PUBBLICHE IN MATERIA ECONOMICA E FINANZIARIA. POTENZIALITÀ E CRITICITÀ DEL SISTEMA NEL CONTRASTO ALL’EVASIONE FISCALE – audizione del comandante generale della guardia di finanza, Giorgio TOSCHI.

 

Senato della Repubblica

 

Aula

Seguito della discussione dei disegni di legge:(119) D’ALÌ. – Nuove disposizioni in materia di aree protette

(1004) DE PETRIS. – Nuove disposizioni in materia di aree naturali protette(1034) CALEO. – Nuove norme in materia di parchi e aree protette(1931) PANIZZA ed altri. – Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, in materia di aree protette e introduzione della Carta del parco(2012) SIMEONI ed altri. – Disposizioni per il rilancio delle attività di valorizzazione dei parchi nazionali(Relazione orale). Approvazione, con modificazioni, in un testo unificato con il seguente titolo: Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, e ulteriori disposizioni in materia di aree protette;                

Discussione del documento: (Doc. XXII, n. 5) BLUNDO ed altri. – Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle problematiche connesse alla ricostruzione dei territori colpiti dagli eventi sismici del 6 aprile 2009. Approvazione, con modificazioni, con il seguente titolo: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla ricostruzione della città dell’Aquila e degli altri comuni interessati dal sisma del 6 aprile 2009; risposta del viceministro delle Politiche agricole Andrea OLIVERIO alle interrogazioni: BUSINELLA e AMORUSO: sulla tutela della sicurezza alimentare nella filiera lattiero-casearia; ALBANO ed altri: sulle iniziative di sostegno alla pesca del tonno rosso.

 

6°-10° Commissioni Riunite

IN SEDE REFERENTE (2526) MUCCHETTI.  –  Misure in materia fiscale per la concorrenza nell’economia digitale (Esame e rinvio).

 

 

3° Commissione Affari esteri

IN SEDE REFERENTE(2551) Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per l’avvio dei lavori definitivi della sezione transfrontaliera della nuova linea ferroviaria Torino-Lione, fatto a Parigi il 24 febbraio 2015, e del Protocollo addizionale, con Allegato, fatto a Venezia l’8 marzo 2016, con annesso Regolamento dei contratti adottato a Torino il 7 giugno 2016 (Seguito dell’esame e rinvio).

 

5° Commissione Bilancio

IN SEDE CONSULTIVA (2551) Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per l’avvio dei lavori definitivi della sezione transfrontaliera della nuova linea ferroviaria Torino-Lione, fatto a Parigi il 24 febbraio 2015, e del Protocollo addizionale, con Allegato, fatto a Venezia l’8 marzo 2016, con annesso Regolamento dei contratti adottato a Torino il 7 giugno 2016 (Parere alla 3ª Commissione. Seguito dell’esame e rinvio).

 

13° Commissione Territorio, ambiente

IN SEDE REFERENTE (2541) Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Realacci ed altri; Patrizia Terzoni ed altri(Seguito dell’esame e rinvio);                              

IN SEDE CONSULTIVA (2567) Conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016(Parere alla 5ª Commissione. Seguito e conclusione dell’esame. Parere favorevole con osservazioni).

 

12° Commissione Igiene e sanità

IN SEDE CONSULTIVA IN SEDE CONSULTIVA (2567) Conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016(Parere alla 5a Commissione. Rinvio del seguito dell’esame).

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali