Risparmia sulla bolletta! Con l’Ufficio Energia e Ambiente della Confesercenti di Roma si risparmia sulla bolletta di energia elettrica e gas, fino al 50%

soldi_maialinoPresso le sedi di Confesercenti Roma è attivo il  servizio gratuito per i soci

I prezzi industriali dell’energia elettrica in Italia si confermano superiori a quelli dell’Area euro, per tutte le classi di consumo, con differenziali al lordo delle imposte fino al +25%.
La componente fiscale nel settore industriale rimane seconda solo alla Germania per incidenza sul prezzo finale. Prendendo a riferimento la classe di consumo 500-2.000 MWh, una delle più rappresentative per il nostro mercato, il prezzo lordo per questa classe di consumo è cresciuto del 2,2% in Italia.
I prezzi del gas naturale al lordo delle imposte per i consumatori industriali si sono confermati superiori ai rispettivi prezzi medi praticati nell’Unione Europea per consumi fino a 263.000 m3 e inferiori alla media europea nel caso di consumi maggiori di tale valore. Il differenziale è del +16% per la prima classe di consumi e del + 5% per la seconda.
Le rilevazioni Eurostat mettono in luce che lo scarto tra l’Italia e il resto d’Europa varia a seconda dell’utenza di riferimento e della specifica classe di consumo ed è molto spesso frutto di un elevato carico fiscale, in quanto comprende le componenti relative agli oneri impropri.
Nelle tabelle A e B si stima la spesa media annua per energia elettrica e gas per alcune categorie produttive in bassa tensione.

Tab. A  Spesa energia elettrica per alcuni settori

2015* – Spesa

Dettaglio Alimentare

Macellerie

Forni

Distributori carburanti

Autolavaggi

energia elettrica
consumo annuo (kwh/anno)

25.000

21.000

38.000

65.000

66.000

spesa annua (euro/anno)

5.789

4.841

6.422

12.152

13.832

Nota: *stime
Fonte: Elaborazioni Confesercenti su dati Indis ref. Unioncamere

 

Tab A.1 Spesa energia elettrica per alcuni comparti turistico ricettivi

2015* – Spesa

Albergo

Ristorante

Bar

energia elettrica
consumo annuo (kwh/anno)

200.000

65.000

18.000

spesa annua (euro/anno)

44.478

15.119

4.731

Nota: *stime
Fonte: Elaborazioni Confesercenti su dati Indis ref. Unioncamere

 

Tab B. Spesa fornitura gas per alcuni settori

2015 – Spesa

Distributori

carburanti

Autolavaggi

consumo annuo (mc/anno)

2.300

5.000

spesa annua (€/anno)

1.397

1.996

Nota: *stime
Fonte: Elaborazioni Confesercenti su dati Indis ref. Unioncamere 

 

Tav.B.1 Spesa fornitura gas per alcuni comparti turistico-ricettivi

 2015*- Spesa

Albergo

Ristorante

Caseificio

Macellerie

Forni

fornitura gas naturale
consumo annuo (mc)

20.000

7.000

35.000

1.700

12.000

spesa annua (euro/anno)

13.812

5.009

21.740

1.198

5.489

Nota: *stime
Fonte: Elaborazioni Confesercenti su dati Indis ref. Unioncamere

 

A fronte d questi dati l’Ufficio Energia e Ambiente della Confesercenti Nazionale, con Innova Energia e lo Sportello Energia della Confesercenti di Roma ha varato un piano anticrisi per far risparmiare le imprese sui costi dell’energia.
Un servizio gratuito per i soci, pensato ed organizzato per loro.
L’Ufficio Energia e Ambiente è in grado di verificare la bolletta e far  risparmiare sulle forniture di gas ed energia elettrica.
E’ sufficiente portare negli Uffici della Confesercenti di Roma una bolletta: in breve sarà possibile quantificare quanto si può risparmiare e come, offrendo inoltre una consulenza gratuita sulla lettura e la comprensione delle voci in bolletta.
Si può risparmiare fino al 50% sui costi energetici e grazie alla consulenza di Confesercenti e del Consorzio Nazionale Innova Energia.
Basta chiamare al numero 06 44250267 (Anna Arciero /Laura Ortenzi Ufficio Energia) –  oppure venire nei nostri uffici in Via Messina, 19 a Roma.

Risparmiare… non costa nulla!

SUL GAS E L’ENERGIA ELETTRICA

OFFERTE A PREZZO FISSO e VANTAGGIOSE

per chi ADERISCE al CONSORZIO

Guarda la Locandina

Leggi le altre notizie Dal Territorio —> https://www.confesercenti.it/blog/archivi/dal-territorio/

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali