Confesercenti Caserta presenta il Premio Impresa 2016

Il riconoscimento è rivolto a 50 aziende della provincia di Caserta. 

Confesercenti Caserta presenta il Premio Impresa 2016“Il Premio Impresa 2016, alla sua prima edizione, vuole rappresentare un riconoscimento per le aziende che in questo anno si sono contraddistinte per innovazione e competitività, per il loro impegno nella promozione del territorio e del turismo, della legalità, della cultura, dell’arte e dell’enogastronomia. Il premio vuole, altresì, valorizzare le imprese storiche del nostro territorio e quelle che hanno investito nei processi dell’internazionalizzazione. Le piccole medie imprese costituiscono l’asse portante dell’economia locale e la Confesercenti rappresenta uno strumento importante ed incisivo di tutela e di evoluzione di questa imprenditoria”.

Lo riporta Confesercenti Caserta in una nota nella quale spiega: “gli obiettivi centrali della Confederazione sono lo sviluppo economico, la solidità delle imprese e la crescita dell’occupazione. La proprietà degli strumenti sono rappresentati dalla definizione di un sistema che valorizzi e promuova le imprese che operano sul territorio. La Confesercenti svolge nei confronti dei propri aderenti funzione di rappresentanza sindacale, ma anche individuazione e offerta di nuove opportunità imprenditoriali, di norme degli interessi economici, di erogazione di servizi e assistenza tecnica, commerciale finanziaria corredate da strutture che erogano servizi specializzati”.

Il riconoscimento Premio Impresa 2016 è rivolto a 50 aziende della provincia di Caserta. La manifestazione si svolge presso il Ristorante Manor in Aversa in via Diaz 98 il giorno giovedì 1 dicembre 2016 con inizio alle ore 18,00. Con la partecipazione di varie presenze istituzionali: il Prefetto, il Questore i Sindaci dei principali comuni di Terra di Lavoro, il Presidente della Camera di Commercio di Caserta Tommaso De Simone, il Direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori, il console onorario della Federazione Russa in Napoli Vincenzo Schiavo e tanti altri ospiti. 

I settori commercio, turismo e servizi – dice ancora la nota – sono tra i comparti economici più vitali della provincia di Caserta e gli imprenditori che vi operano rappresentano, senza dubbio, la spina dorsale dell’economia nazionale e locale. Per una tale forza motrice del mercato globale – anche e soprattutto in questo periodo – di ricerca di stabilità – è necessario contare su un’adeguata rappresentanza dei propri interessi e su un erogatore di servizi professionale. Confesercenti Provinciale di Caserta, si fa portavoce delle esigenze degli associati sul piano locale, regionale, nazionale e anche internazionale, per sostenere le loro richieste e risolvere i loro problemi. Confesercenti rappresenta una delle maggiori aggregazioni di aziende commerciali e di servizi della provincia di Caserta. Con la sua pluriennale esperienza rispecchia valori quali costanza e sicurezza. Il nostro obiettivo principale è quello di offrire ai nostri associati sempre nuovi vantaggi. Sinergia e capacità di fare sistema, rappresentano il frutto di anni lavoro della squadra Confesercenti Caserta che sono lo spirito con cui promuoviamo e sosteniamo le imprese aderenti. La soddisfazione dei nostri associati da un quarantennio è il nostro migliore biglietto da visita”.

“Un forte segnale di positività, un forte incoraggiamento alle piccole e medie imprese di Terra di Lavoro: è questo l’obiettivo su cui Confesercenti provinciale di Caserta ha voluto puntare organizzando la prima edizione del Premio Impresa 2016 che il prossimo giovedì 1 dicembre si svolgerà ad Aversa presso il ristorante Manor in via Diaz 98. – ha detto Gennaro Ricciardi, direttore della Confesercenti Provinciale di Caserta – Confesercenti è impegnata in prima linea nel sostegno dell’imprenditorialità di Terra di Lavoro, e con questo premio vogliamo concretizzare il concetto”.

“Vogliamo premiare i sacrifici quotidiani delle centomila imprese che operano nella provincia di Caserta, che nonostante le difficoltà causate dalla crisi contingente e da una fiscalizzazione molto pressante, continuano a mantenere il passo a produrre ricchezza ed occupazione – questo il pensiero del presidente Maurizio Pollini – Non abbiamo voluto tralasciare alcun aspetto nell’organizzare questo evento, infatti premieremo quelle aziende che in questo anno si sono contraddistinte per innovazione e competitività, per il loro impegno nella promozione del territorio e del turismo, della legalità, della cultura, dell’arte e dell’enogastronomia, della perseveranza nella tradizioni locali. Il premio vuole, altresì, valorizzare le imprese storiche del nostro territorio e quelle che hanno investito nei processi dell’internazionalizzazione. Voglio pensare alla giornata del 1 dicembre – riflette Pollini – come ad un giorno di festa: la festa delle imprese di Terra di Lavoro”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali