Commercio e turismo, Confesercenti Modena: “Al via il secondo Bando per sostenere start up ed innovazione d’impresa”

innovazione

Bazar, piattaforma per la vendita online di complementi di arredo ed articoli di design per la casa. “Vogliamo consolidare il ruolo dell’Associazione come acceleratore per la diffusione dell’innovazione nel terziario”. Presentazione domande entro 28/02/2017

 Esce il nuovo Bando per favorire la nascita e il consolidamento di start up modenesi nei settori del commercio e del turismo. Questa, l’opportunità offerta da Confesercenti Modena a quanti intendono mettersi in gioco in settori che ancora possono offrire interessanti spazi per fare impresa. Per partecipare. Sarà sufficiente presentare un’idea imprenditoriale che rientri nelle aree dell’innovazione digitale – intesa, come innovazione nei canali di vendita attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali – o del format proposto come innovazione degli spazi di vendita, di servizio e modalità di relazione con il cliente. Una Commissione – composta da un docente universitario esperto in innovazione nel commercio e nel turismo, un consulente di retail marketing e due imprenditori del commercio e del turismo che si sono distinti per pratiche innovative di successo – valuterà e sceglierà i due migliori progetti sulla base del grado d’innovazione, della qualificazione dell’offerta e della potenzialità di realizzazione.

Il nuovo bando, sostenuto come il precedente da BPER Banca, in ragione di una consolidata partnership tra l’Istituto di Credito e Confesercenti, arriva dopo quello dello scorso anno che ha visto la partecipazione di una decina di candidati. Tra i quali, ad aggiudicarsi il premio e il sostegno dell’Associazione è stato Pietro Roberto Valli, con Artezan Bazar: un innovativo progetto di vendita online, sia in Italia che all’estero, di complementi di arredo e articoli di design, ad oggi già operativo. “Avevamo l’obiettivo – spiega Valli – di realizzare una piattaforma che non fosse solo di vendita online, ma che al tempo stesso fungesse da vetrina prestigiosa per valorizzare il Made in Italy, in Italia ed all’Estero. Promuovendo bellezza e qualità di articoli di livello medio/alto ed esaltandone l’aspetto artistico, volevamo produrre un vantaggio agli artigiani aderenti, ed indirettamente a tutti coloro che operano in questo comparto. Siamo riusciti a realizzare tutto ciò col fondamentale quanto concreto sostegno offertoci da Confesercenti Modena. Diversi consulenti dell’associazione ci hanno seguito per lo sviluppo del progetto in ogni sua singola fase. Un affiancamento costante già in avvio di attività – nel giugno del 2016  nello svolgimento delle pratiche burocratiche, come nella scelta dei canali di finanziamento più adeguati. Ma anche riguardo ai contenuti da sviluppare e nelle iniziative da intraprendere per strutturare al meglio l’attività di promozione e vendita: dal posizionamento del marchio online, alla scelta dei primi prodotti da inserire nel catalogo, fino al suo ampliamento. Non è stato semplice e non lo è ora, perché il mercato occorre guadagnarselo, ma siamo operativi. Una soddisfazione a cui si aggiunge anche quella di aver creato nuove opportunità di lavoro con l’assunzione di due nuovi collaboratori. Ritengo – conclude Valli – che il sostegno di Confesercenti sia stato indispensabile a partire dal riconoscimento della qualità del progetto e dall’incoraggiamento a proseguire nella sua non facile realizzazione. Al tempo stesso, è la riprova di quanto questa Associazione sia ferma e determinata nel promuovere lo sviluppo dell’attività imprenditoriale.”

Forte di questa positiva esperienza, anche quest’anno Confesercenti Modena metterà a disposizione servizi ad alto valore aggiunto e dall’elevato contenuto consulenziale. Che comprendono, tra l’altro, un’azione di mentoring, volto in particolare all’accrescimento delle capacità manageriali del neo imprenditore ed alla focalizzazione delle strategie di marketing, l’affiancamento per la redazione del Business Plan, la consulenza per il crowdfunding e la ricerca di strumenti finanziari tradizionali.

“Il nuovo bando conferma e consolida il nostro impegno a sostegno dei processi innovativi d’impresa, nei settori del commercio, del turismo e dei servizi” spiega Confesercenti Modena presentando l’iniziativa, nuova tappa del percorso a sostegno dell’innovazione imprenditoriale, avviato nel 2011 in collaborazione anche con il Dipartimento “Marco Biagi” dell’Università di Modena e Reggio Emilia. “Siamo consapevoli che nella complessa fase economica attuale il sostegno alle start up necessiti di un impegno straordinario. Servono progettualità e visione per accrescere le competenze delle nuove imprese che vogliono innovare, così come occorre supportare la loro strutturazione attraverso la ricerca di strumenti finanziari adeguati. Per questo Confesercenti Modena ha deciso di proseguire nella promozione del secondo bando riservato a start up innovative, che punta a trasformare le migliori idee in impresa.”

 

BANDO PER L’INNOVAZIONE NEL COMMERCIO E NEL TURISMO: ISTRUZIONI PER L’USO

Il testo integrale del Bando ed il modulo per la presentazione della domanda sono scaricabili dal sito www.confesercentimodena.it. La partecipazione è aperta a quanti, imprenditori o aspiranti tali, abbiano un progetto d’impresa nei settori del commercio e del turismo. In particolare l’idea deve prevedere significativi elementi di novità nell’ambito dell’innovazione digitale o di format nel commercio e pubblici esercizi. I progetti devono essere presentati entro il 28 febbraio 2017.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali