Bandi per l’assegnazione dei posteggi nei mercati: Anva e Fiva chiedono alla Regione E. R. di procedere secondo la normativa approvata

Bandi per l’assegnazione dei posteggi nei mercati: Anva e Fiva chiedono alla Regione E. R. di procedere secondo la normativa approvataAnva e Fiva , le associazioni rappresentative delle imprese del settore del commercio su aree pubbliche, hanno scritto alla Regione per chiedere che si proceda senza alcuna esitazione con quanto già stabilito nelle intese e nei provvedimenti approvati per l’applicazione della normativa in materia di assegnazione dei posteggi e delle aree destinate al commercio ambulante e che ha visto una larga condivisione fra Regioni, Governo e associazioni di categoria.

Questo procedimento rischia di essere messo in crisi da una recente posizione assunta dall’Autorità Garante della concorrenza che appare, però, decisamente tardiva rispetto all’Intesa sottoscritta nel 2012, ben quattro anni fa.

“Proprio in questi giorni – afferma Dario Domenichini, presidente di Anva Confesercenti Emilia-Romagna – i Comuni hanno intrapreso l’iter amministrativo che li ha condotti alla pubblicazione dei bandi di selezione secondo quanto stabilito al punto 9 dell’Intesa stessa e che prevede la presentazione delle richieste a partire dal 2 gennaio; arrestare, quindi, questo procedimento creerebbe confusione e disorientamento nel settore e vanificherebbe il grande lavoro di responsabilità fatto in questi anni per raggiungere un punto di equilibrio fra le esigenze delle imprese di commercio ambulante e su aree pubbliche e la necessità dell’applicazione della Direttiva Servizi.”

Le due associazioni chiedono, dunque, alla Regione e ai Comuni di procedere nell’applicazione dei vari atti normativi applicando l’Intesa raggiunta che “viene ritenuta – sottolinea  Alverio Andreoli, Presidente Fiva Confcommercio Emilia Romagna – il solo strumento ponderato, rispettoso del principio della concorrenza ma allo stesso tempo di concreta salvaguardia dei diritti delle imprese e che vede la definizione di criteri omogenei e validi su tutto il territorio nazionale per le procedure di selezione.

L’Intesa raggiunta, ha il pregio di contemperare tutti gli interessi in campo, compresi quelli di favorire dinamiche concorrenziali del mercato, avendo a riferimento le caratteristiche del settore e i numeri del comparto commercio su area pubblica.”

Alla luce di queste considerazioni le due associazioni hanno ritenuto, quindi, opportuno sollecitare le Istituzioni a e hanno registrato con favore la volontà espressa dall’Emilia-Romagna e da altre Regioni confinanti di rispettare gli atti concordati e procedere senza modifiche nell’iter di assegnazione delle concessioni.

Leggi le altre news Dal Territorio 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali