“Artemisia” per le donne! Pari opportunità nel lavoro che cambia: investiamo nell’occupazione femminile

Confesercenti Cescot Veneto organizza corsi di formazione gratuiti e finanziamenti per favorire l’occupazione femminile

“Artemisia” per le donne! Pari opportunita’ nel lavoro che cambia: investiamo nell’occupazione femminileL’ente di formazione di Confesercenti, Cescot Veneto,  sta portando avanti un progetto per favorire l’occupazione femminile offrendo opportunità lavoro con il sostegno di programmi di Welfare attraverso interventi di formazione gratuiti per le donne occupate che vogliano migliorare la propria condizione lavorativa attraverso un percorso di carriera; disoccupate ed aspiranti imprenditrici che desiderano avviare un percorso di autoimprenditorialità o disoccupate che intendono intraprendere un percorso di re/inserimento lavorativo tramite uno stage in azienda.

E’ possibile scegliere tra tre percorsi:

Percorso di carriera: rivolto a occupate; formazione di gruppo (84 ore) e consulenza individuale (24 ore) su: Competenze del futuro – Soft Skills: problem-solving, pensiero critico, creatività, gestione delle persone, flessibilità cognitiva; bilancio di competenze, autoanalisi, autostima e consapevolezza di sé; percorso di carriera; strutture di welfare e strumenti di supporto alla conciliazione vita-lavoro.

Avvio d’impresa: rivolto a disoccupate; formazione di gruppo (48 ore) e consulenza individuale (36 ore) su: pianificazione e creazione, promozione e supporto all’avvio d’impresa; strutture di welfare e strumenti di supporto alla conciliazione vita-lavoro; visita studio a Londra (3 giorni).

Re/inserimento lavorativo: rivolto a disoccupate; formazione di gruppo (84 ore), consulenza individuale (20 ore), tirocinio retribuito a seconda del proprio ISEE (400 ore) su: Competenze del futuro – Soft Skills: problem-solving, pensiero critico, creatività, gestione delle persone, flessibilità cognitiva; bilancio di competenze, autoanalisi, autostima e consapevolezza di sè; strutture di welfare e strumenti di supporto alla conciliazione vita-lavoro; tirocinio in azienda e/o in spazi di co-working (400 ore pari a 2/3 mesi).

Per le donne che intendono avviare una start-up, sono previsti finanziamenti a fondo perduto (FESR) per canoni leasing, affitto locali, acquisto hardware e software, ecc.


Per aderire è necessario  contattare Cescot Veneto entro il 30 gennaio 2017
al numero 049/8174606 oppure alla mail: [email protected]

Leggi le altre news Dal Territorio 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali