Costituito il Gruppo lombardo di Assolavaggisti

assolavaggisti_lombardiaUniformità delle normative e dei controlli ambientali e Legge sui distributori automatici. Questi i principali argomenti discussi all’Assemblea Costitutiva del Gruppo lombardo. Gianluca Ghezzi e Lorenzo Meani eletti Coordinatori

Ieri 16 febbraio si è svolta a Milano nella sede di Confesercenti la riunione tra i lavaggisti lombardi che ha portato alla costituzione del Gruppo lombaro di Assolavaggisti. A fare gli “onori di casa” Luca Magrini, Responsabile dell’Area Sindacale di Confesercenti Milano, Lodi e Monza Brianza.
All’ordine del giorno l’elezione dei due Coordinatori e la presentazione della relazione dell’Ufficio Tributario di Confesercenti sulla corretta interpretazione del Decreto Legislativo n. 127 del 2015 sulla trasmissione telematica dei corrispettivi dei distributori automatici (vending machine).
La discussione, guidata da Giuseppe Sperduto, Presidente di Assolavaggisti Nazionale e Antonio Ciavattini, membro del Gruppo laziale dell’Associazione, si è soffermata in particolare sui punti più critici dell’attività dei lavaggisti, vale a dire la necessità di uniformità delle Normative Ambientali e dei relativi controlli (spesso effettuati da privati con modalità tutt’altro che trasparenti, come sottolineato da più d’uno dei presenti) la piaga dell’abusivismo e la questione fiscale con gli Studi di Settore, che a volte mettono in difficoltà le Aziende. Ampio spazio anche alle problematiche sollevate dalla nuova Legge sulle vending machine.
La riunione si è conclusa con la nomina dei due Coordinatori, Gianluca Ghezzi di Merate e Lorenzo Meani di Monza, che inizialmente si occuperanno di rappresentare tutta la Lombardia, in attesa della costituzione di Gruppi provinciali nelle aree più popolose, come ad esempio Brescia e Bergamo.
Al termine dell’incontro Giuseppe Sperduto ha commentato: “La disponibilità trovata nei colleghi del Gruppo lombardo rispetto ai problemi del settore è interessante e stimolante. Questo di Milano è il settimo Gruppo che viene creato dopo quelli di Roma, Torino, Bologna, Napoli, Catanzaro e Firenze. Le istanze si fanno sempre più articolate ed è sempre più forte la necessità di una rappresentanza autorevole della nostra Categoria”.

Per maggiori informazioni consulta:
http://www.illavaggista.eu/costituito-gruppo-lombardo-assolavaggisti/

Leggi le altre Notizie dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali