Confesercenti dell’Alto Adige: allergeni negli alimenti, cambiata la norma per i ristoranti

Secondo incontro formativo per illustrare ai ristoratori e ai loro collaboratori la nuova normativa.

Confesercenti dell’Alto Adige: allergeni negli alimenti, cambiata la norma per i ristoranti Secondo incontro formativo animato dal gruppo comico Cababoz per illustrare ai ristoratori e ai loro collaboratori la nuova normativa in materia di allergeni nei ristoranti.

L’iniziativa, innovativa nel suo genere proprio per la presenza del Cababoz, è della Confesercenti dell’Alto Adige, in particolare della categoria Udibar Associazione pubblici esercizi, che, dopo le numerose richieste pervenute in seguito al corso del 28 settembre, ha deciso di ripetere l’incontro mercoledì 18 gennaio nella sede Confesercenti di via Roma a Bolzano, alle ore 15.30, per illustrare la norma in materia di allergeni nei ristoranti, in vigore dall’1 settembre dello scorso anno. L’incontro, valido anche come aggiornamento obbligatorio Haccp per il personale (anche per i bar), durerà due ore ed è un’ulteriore chance formativa per chi non ha avuto modo di seguire il primo incontro.

“Dall’1 settembre dello scorso anno – chiarisce Mirco Benetello, Vice Direttore di Confesercenti Alto Adige – è cambiata la normativa. Quella nuova impone ai ristoranti di fornire le informazioni sulle sostanze o sui prodotti che provocano allergie o intolleranze. È possibile fornire le informazioni sui menù, su appositi registri o cartelli, o su altri sistemi equivalenti, anche tecnologici, da tenere bene in vista, in modo da consentire al consumatore di accedervi facilmente e liberamente”.

Sono alcune migliaia gli operatori altoatesini del settore ristorazione interessati alla novità normativa, di cui almeno 200 a Bolzano e 150 a Merano. “Abbiamo di nuovo optato – prosegue il Vice Direttore Benetello – per un incontro che non sia solo la classica “lezione” esplicativa della normativa con l’indicazione delle possibili soluzioni per rispettare gli adempimenti. La platea sarà composta da titolari di aziende e loro collaboratori che lavorano 10 ore al giorno. Ecco perché, dopo il successo ottenuto a settembre scorso, proponiamo un incontro utile e al contempo divertente, con la presenza del gruppo comico Cababoz che realizzerà sketch sul tema oggetto del corso”.

Visti i posti limitati, è necessario confermare la partecipazione, contattando Confesercenti al numero di telefono 0471 541500 oppure all’e-mail [email protected].

Leggi le altre news Dal Territorio 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali