Voucher, Confesercenti Padova: “Abrogazione è un errore, così mini-jobs rimarranno senza regole”

Da oggi un gruppo di discussione su Facebook: “Abolizione dei voucher: riprende il lavoro nero?”

voucher-777x437

“La volontà di abolire i voucher è la battaglia di chi è contro la semplificazione del lavoro. Le ore lavorate con i voucher rappresentano meno dell 1% del totale. Anziché affrontare una vera analisi del mercato del lavoro per capire che cosa hanno sostituito i voucher e cioè se lavoro nero o altro, si preferisce abolirli di sana pianta senza porsi nessun problema. Il solito sistema all’italiana. Tanta demagogia e poco pragmatismo.” questo il commento del Presidente Confesercenti Nicola Rossi.

“Il tema non è voucher sì voucher no. Il tema è che ancora una volta si interviene senza un’ analisi effettiva del mercato del lavoro, continua Rossi. Prima di intervenire con la pancia vogliamo analizzare cosa chiedono lavoratori ed imprese? Vogliamo studiare effettivamente quello che chiede il mercato del lavoro o pensiamo che basti una dichiarazione di principio a dare lavoro ai giovani? “

Da oggi la Confesercenti Padovana ha dato avvio ad un gruppo di discussione di Facebook “ABOLIZIONE DEI VOUCHER: RIPRENDE IL LAVORO NERO?” aperto ad imprenditori, lavoratori e collaboratori delle imprese per raccogliere le opinioni del mondo del lavoro.

Riteniamo che l’abrogazione dei voucher sia un errore. Anche senza i buoni lavoro, i mini-jobs continueranno ad esistere: servirà dunque un altro strumento per regolamentare tutte quelle prestazioni occasionali che nelle imprese non possono essere inquadrate in rapporti di lavoro tradizionale, soprattutto in quei settori – come il turismo, il marketing, il commercio e l’organizzazione eventi – che si trovano spesso a dover fronteggiare aumenti imprevedibili ma momentanei dell’attività. Con l’eliminazione si rende anzi necessaria una fase transitoria che proroghi l’uso dei voucher fino all’arrivo di nuove regole sul lavoro accessorio, anche considerando l’imminente partenza della stagione estiva.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali