22 novembre 2013 – Camera dei Deputati: revisione organica e complessiva della disciplina relativa all’esercizio della professione di guida turistica – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati         

 

Aula

risposta del sottosegretario per lo Sviluppo economico Claudio DE VINCENTI alle interpellanze urgenti: CIMBRO ed altri: Iniziative per garantire il mantenimento dei livelli produttivi e occupazionali della società Franco Tosi meccanica spa; RUBINATO ed altri: Misure a favore del settore dell’elettrodomestico, con particolare riferimento alla situazione degli stabilimenti della multinazionale Electrolux.

 

Commissioni Riunite VIII e X

COMITATO DI INDAGINE SULLA GREEN ECONOMY – AUDIZIONI -Audizione di rappresentanti della Fondazione per lo sviluppo sostenibile; Audizione di rappresentanti di Coordinamento FREE; Audizione del prof. Riccardo Pietrabissa, presidente del Network per la valorizzazione della ricerca universitaria (NETVAL); Audizione di rappresentanti di ENEL e della Fondazione Centro Studi Enel; Audizione di rappresentanti di ENEA;Audizione di rappresentanti di Ambiente Italia; Audizione di rappresentanti di Unioncamere e Symbola; Audizione di rappresentanti di Green Building Council (GBC) Italia; Audizione di rappresentanti del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR).

 

Commissione I Affari costituzionali

in sede referente – Misure per favorire l’emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata. C. 1138 d’iniziativa popolare e C. 1039 Gadda. (Seguito dell’esame e rinvio – Abbinamento della proposta di legge C. 1039 Gadda).

 

Commissione V Bilancio

in sede consultiva – Legge quadro in materia di interporti e di piattaforme logistiche territoriali. C. 730-A. (Parere all’Assemblea). (Seguito esame e conclusione – Parere favorevole con condizione volta a garantire il rispetto dell’articolo 81, quarto comma, della Costituzione – Parere su emendamenti);                  

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per l’Economia Alberto GIORGETTI all’interrogazione FANUCCI: Sul pagamento dei debiti delel Pubbliche amministrazioni nei confronti delle imprese e dei cittadini.

Commissione VI Finanze, in sede consultiva – Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l’accesso al trattamento pensionistico. Testo unificato C. 224 ed abb. (Parere alla XI Commissione). (Esame, ai sensi dell’articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria e rinvio);                                       

RISOLUZIONI – 7-00165 Fragomeli ed altri: Riconoscimento anche ai comuni che hanno già approvato il bilancio di previsione per il 2013 della facoltà di continuare ad applicare nel medesimo anno 2013 la TARSU o la TIA in vigore nel 2012. (Seguito della discussione e rinvio);        

                          

Commissione IX Trasporti

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del sottosegretario per le Infrastrutture Rocco GIRLANDA all’interrogazione ROTTA: iniziative per la riduzione dell’incidentalità stradale in conseguenza dell’assunzione di alcool e sostanze stupefacenti.

Proposta di legge BOCCUZZI ed altri – (546) Istituzione della Procura nazionale della Repubblica per la sicurezza sul lavoro. Presentata il 26 luglio 2013 e assegnata alla Commissione XII Affari sociali, in sede referente.

Interrogazione MANNINO ed altri – in merito alle problematiche connesse all’assegnazione delle concessioni balneari.

Interrogazione PRODANI – in merito alle politiche programmatiche necessarie al rilancio del settore industriale degli eventi.

Interrogazione GALATI – in merito ad azioni da intraprendere per fronteggiare il generale problema del diffuso ed elevato rischio meteo-idrogeologico ed idraulico

Risoluzione PERROTTI ed altri – in merito alla promozione, con urgenza, una revisione organica e complessiva della disciplina relativa all’esercizio della professione di guida turistica.                                                        

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali