Manovra: non si va verso lo sviluppo aumentando la pressione fiscale

“Servono azioni coraggiose e mirate a rilanciare l’economia”. Rete Imprese Italia in audizione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Al Paese ora serve una marcia in più, con azioni coraggiose e mirate a rilanciare l’economia.

Questo il giudizio di Rete Imprese Italia sulla manovra correttiva del Governo espresso da Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato, intervenuto oggi ad un’audizione presso le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato.

Rete Imprese Italia sottolinea la necessità di scongiurare l’aumento della pressione fiscale e delle aliquote Iva con misure che puntino alla revisione della spesa pubblica improduttiva. A tal fine un segnale importante in tale direzione è stato dato con l’avvio della  sterilizzazione delle clausole di salvaguardia.

Proprio in tema di fisco, Rete Imprese Italia esprime totale contrarietà all’estensione del meccanismo dello split payment ed al contestuale aumento degli oneri amministrativi necessari per compensare crediti Iva di importo ridotto.

Lo split payment toglie liquidità alle imprese ed, inoltre, i rimborsi Iva non sempre sono erogati entro i previsti 3 mesi. Per combattere l’evasione dell’Iva – sottolinea Rete Imprese Italia – sono stati introdotti altri adempimenti costosi per le imprese quali l’obbligo di fatturazione elettronica verso la PA poi l’obbligo di trasmissione periodica dei dati di fatture emesse e ricevute e dei dati delle liquidazioni Iva ogni trimestre. Inutilmente, vien da dire, se ora la manovrina estende  lo split payment a tutti i fornitori di beni e servizi verso la PA e le principali società quotate e carica le imprese di nuovi oneri e adempimenti, come quelli che verranno provocati dalla misura che limita la compensabilità dei crediti tributari. Estensione dello split payment e stretta sulle compensazioni sono una ‘tenaglia’ che rende le imprese prigioniere dei propri crediti IVA.

Inoltre, per evitare penalizzazioni a carico delle piccole imprese, Rete Imprese Italia sollecita modifiche ad altre misure fiscali contenute nella manovra, in particolare le novità per la detrazione dell’IVA, la disciplina dell’ACE e la definizione agevolata delle controversie. Apprezzamento viene espresso per  il completamento della disciplina dell’imposta sul reddito d’impresa (IRI). Altrettanto necessario e urgente che si completi la riforma del nuovo regime di tassazione per cassa dei soggetti in contabilità semplificata. Positivo il giudizio sull’intervento per consentire alle imprese che aderiscono alla rottamazione delle cartelle esattoriali di ottenere il Durc e sulle misure per le aree del Centro Italia colpite dal terremoto, in particolare per l’introduzione delle Zone Franche Urbane nei Comuni del cratere, ma vanno snellite le procedure burocratiche che continuano ad ostacolare le iniziative per la ricostruzione.

In tema di premi di produttività Rete Imprese Italia critica la non applicabilità delle nuove agevolazioni alla maggior parte delle imprese italiane e sollecita una misura di decontribuzione realmente applicabile a tutti gli accordi per la  produttività.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali