Roma, Fiepet – Confesercenti incontra l’assessore alle attività produttive del Campidoglio

No all’ordinanza Antialcool


La Fiepet Confesercenti ha incontrato l’assessore alle attività produttive del Campidoglio Meloni,  per dire no all’ordinanza antialcool dell’estate 2017.

Ormai le aziende sono in grave crisi per una capacità di spesa totalmente ridotta sia dei connazionali che dei turisti stranieri, dice il presidente Fiepet Roma Pietro Lepore, in più aggravata da normative assurde come i piani di massima occupabilità, burocrazia, decoro e infine l’ennesima possibile ordinanza.

Fiepet sottolinea all’Assessore che le ordinanze scaturiscono da episodi gravi e non possono essere fatte preventivamente. Dove sono stati questi episodi gravi? Fiepet dice si ad un’ordinanza o un regolamento permanente sull’antivetro, ma su tutta Roma però. Contraria a norme che vietino il consumo di alcool su aree pubbliche e alla chiusura anticipata della somministrazione alle 2,00. Questo non farebbe un danno alla categoria ma ai giovani che sarebbero più incentivati a consumare shottini veloci in un perimetro circoscritto per poi cambiare luogo, anzi che gustare tranquillamente una bevanda camminando.

Poi la beffa dell’individuazione delle zone, se ad esempio nel quartiere di San Lorenzo è in vigore, i giovani dopo l’orario si sposteranno al Tiburtino ove l’ordinanza non c’è, quindi verrebbe meno il provvedimento.

Lepore: “Siamo per il rispetto delle regole ma non siamo più disposti a essere bersaglio di Campidoglio, municipi e vigili. Che si mettessero tutti d’accordo su normative e semplificazione burocratica e noi ci adegueremo. L’ordinanza serve solo in parte e poi ci vogliono controlli per gli abusivi e i minimarket”.

Fiepet con (Lupe, Aeper e Assoristoratori) ha già espresso le proposte per un eventuale ordinanza seria ed equilibrata. L’assessore Meloni si è reso disponibile al confronto e nelle prossime settimane farà una agenda per calendarizzare gli incontri per affrontare le varie problematiche.

Leggi le altre notizie Dal Territorio 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali