Saldi estivi in Emilia-Romagna: dal sondaggio Confesercenti emerge un buon avvio

Il valore medio dello scontrino è, comunque, stato di 79,20 euro a testa, mentre gli sconti praticati mediamente sono stati del 30%

“Il primo week-end dei saldi estivi in Emilia-Romagna ha fatto registrare un discreto successo delle vendite, con una buona soddisfazione da parte delle imprese anche se i comportamenti dei consumatori confermano che la crisi dei consumi non è ancora del tutto alle spalle”.

Sono i dati che emergono da un sondaggio telefonico realizzato dalla Confesercenti Emilia Romagna su un campione regionale di imprese del commercio dei settori dell’abbigliamento e calzature. La maggioranza degli intervistati (69%) ha dichiarato, infatti che le vendite nella propria attività, rispetto al primo week-end di saldi dello scorso anno sono rimaste invariate (53%) oppure aumentate (16%). Il 71% delle imprese dichiara, inoltre, che lo scontrino medio rispetto a quello dello scorso anno è rimasto invariato (67%)  o aumentato di valore (4%). Il segnale che la crisi dei consumi, tuttavia, non è ancora alle spalle emerge dal fatto che, per le imprese che dichiarano una diminuzione del valore dello scontrino medio (29%), questa diminuzione si attesta su circa un 20%.

Il valore medio dello scontrino è, comunque, stato di 79,20 euro a testa, mentre gli sconti praticati mediamente sono stati del 30%, come tradizionalmente avviene nella nostra regione che registra la crescita percentuale degli sconti solamente successivamente all’inizio del periodo dei saldi.

Internet, nelle sue varie forme, è lo strumento a cui sempre più imprese si rivolgono per comunicare l’inizio dei saldi a partire dai  Social Media aziendali utilizzati dal 21% delle imprese intervistate. Reggono comunque strumenti di comunicazioni tradizionali come le affissioni/cartellonistica (23%) che si dimostrano uno strumento efficacie di comunicazione.

Per tutte le imprese i saldi sono un’occasione importante di vendita e il 71% di esse deve ai saldi, invernali e estivi, fino al 30% del proprio fatturato.

Nel complesso oltre il 70% degli intervistati si dichiara soddisfatto dell’andamento delle vendite registrate nel primo week-end.

“I saldi si confermano ancora una volta un formidabile momento di promozione commerciale – afferma Dario Domenichini, presidente di Confesercenti Emilia Romagna – in grado di aiutare le imprese del commercio della nostra regione a sostenere i propri fatturati anche in una situazione di crisi come quella che abbiamo attraversato e che speriamo finisca al più presto. La serietà delle imprese, permette, inoltre, ai consumatori di realizzare affari veri, acquistando prodotti di valore a prezzi decisamente interessanti”.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali