Faib Confesercenti: soddisfazione per lo stop ai lavori del maxi distributore Ipercoop Bolzaneto

Bertagnini: la sospensiva dei lavori è il miglior risultato che potessimo raggiungere, in questa fase del provvedimento

“Il nuovo maxi-distributore all’Ipercoop di Bolzaneto, per adesso, non si farà”. È quanto emerso dalla discussione di ieri, mercoledì 12 luglio, al Tar della Liguria in merito alla richiesta di sospensiva avanzata nell’ambito del ricorso sporto da Faib Confesercenti insieme ad Europam alle altre associazioni di categoria e a tredici distributori.

Sono stati gli stessi legali della Talea ad annunciare che la società non darà inizio ai lavori prima che il Tribunale amministrativo si pronunci nel merito del ricorso, nell’udienza fissata al 14 marzo del prossimo anno.

«La sospensiva dei lavori è il miglior risultato che potessimo raggiungere in questa fase del provvedimento, attendiamo adesso con fiducia il pronunciamento nel merito da parte del Tar- commenta un soddisfatto Fabio Bertagnini, presidente di Faib Confesercenti Genova. L’ultima cosa di cui ha bisogno la già congestionata rete distributiva della nostra città è infatti l’apertura di nuovi impianti, specie se delle dimensioni di quello prospettato in via Romairone, un mostro da 3mila metri quadrati di superficie e 24 pompe, e per di più in uno dei quartieri che già oggi presenta la massima concentrazione di impianti, ben dodici nel raggio di cinquecento metri».

«Con 524 stazioni di rifornimento nella nostra regione, tante quante ne esistono ad esempio in tutta l’Austria, la Liguria è già satura ed è una speranza vana, per gli automobilisti, pensare che ulteriori nuove aperture possano favorire una diminuzione del costo dei carburanti – puntualizza Bertagnini. Come è infatti ben noto,i margini dei gestori ammontano già oggi a non più del 2,5% lordo sul prezzo praticato che, è sempre bene ricordare, ci viene imposto dalle compagnie petrolifere senza alcuna possibilità di discrezione da parte nostra».

«Se consideriamo poi che il progetto da noi contestato prevede un impianto self service “in modo da ridurre al minimo la presenza del personale addetto” la nuova struttura non comporterebbe nemmeno una ricaduta significativa dal punto di vista occupazionale, a fronte di sicure perdite di lavoro per i gestori e gli addetti degli impianti limitrofi e un beneficio risibile anche per le stesse casse del Comune: appena 273mila euro a fronte delle esternalità negative facilmente prevedibili, in termini di impatto acustico e peggioramento del traffico in un’area già congestionata», conclude il presidente dei benzinai genovesi.

Leggi le altre notizie Dal Territorio 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali