Alto Adige: Don Bosco, indagine conoscitiva tra commercianti per rilanciare attività economiche quartiere

I risultati raccolti costituiranno oggetto di confronto con il Comune e l’Amministrazione provinciale

Una indagine conoscitiva che coinvolgerà i commercianti del quartiere Don Bosco per rilevare le necessità urgenti e concrete per rilanciare le attività economiche e migliorare la qualità della vita nella zona.

I risultati raccolti costituiranno oggetto di confronto con il Comune e l’Amministrazione provinciale.

Questo l’impegno che si sono dati un gruppo di commercianti del quartiere aderenti alla Confesercenti, che assieme ad Andrea Bressan e Claudia Masera, rispettivamente Presidente e Segretaria del COMFI, l’associazione dei commercianti in sede fissa della Confesercenti, si sono ritrovati nei giorni scorsi presso la sede della Confederazione a Bolzano.

Al centro della discussione, i presenti hanno affrontato il tema della  realizzazione di uno studio, che attraverso la somministrazione di un questionario, chiederà agli esercenti  di esprimersi su argomenti quali la sicurezza nel quartiere; l’accessibilità ai negozi (come la possibilità di avere  la prima ora di sosta gratuita sui parcheggi blu nel  quartiere per chi si reca a fare  acquisti  nei negozi o per  fare una visita medica, andare  in farmacia o  dal veterinario, ecc), la riqualificazione urbanistica in termini di arredo urbano e la realizzazione di attrattori in modo da rendere più bella la zona.

I risultati dell’indagine, che vorrà essere “uno sguardo oltre la vetrina” fatta tra i commercianti e pensata per i commercianti, potranno costituire elementi di condivisione con i residenti della zona, poiché “se viene migliorata l’economia di prossimità anche i residenti ne possono trarre benefici. Il commercio di vicinato svolge un ruolo importante: la creazione dei legami sociali e il conferimento di una dimensione dinamica alla vita della comunità si effettua infatti anche attraverso i piccoli negozi locali. Esso costituisce una fonte di attrazione per i residenti del luogo e delle zone circostanti, e spesso, infine, il solo luogo di incontro. Il commercio nei quartieri svolge quindi una funzione sociale insostituibile”.

Il presidente provinciale della Confesercenti, Federico Tibaldo, presente all’appuntamento, ritiene che “questo sia il percorso giusto per capire quali siano le reali esigenze che vengono dai presidi naturali del territorio, e cioè dai negozi che sono il termometro del quartiere. L’organizzazione si schiera sempre al loro fianco per promuovere le istanze a favore della categoria e della qualità della vita nei quartieri”.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali