Istat, Confesercenti: “Pil accelera, ma consumi in frenata”

A rallentare la spesa un potere d’acquisto che si indebolisce rispetto agli anni precedenti

Il Pil accelera ma i consumi decelerano. Se da un lato la dinamica della nostra economia si sta rinforzando – soprattutto grazie all’export, trainato dalla ripresa internazionale, e dagli investimenti in beni di trasporto – dall’altro i consumi registrano sì una variazione positiva, ma in rallentamento rispetto al trimestre precedente.

Così l’Ufficio Economico Confesercenti sulla nota sull’andamento dell’economia italiana diffusa oggi dall’Istat.

A frenare la spesa è un potere d’acquisto che si indebolisce rispetto agli anni precedenti. A pesare è l’effetto dell’aumento dell’inflazione, legato essenzialmente all’aumento dei prezzi all’import, mentre la politica di bilancio – che sino al 2016 aveva fornito un sostegno ai redditi dei consumatori – rappresenta un’incognita se il rispetto dei vincoli Ue diventerà più stringente il prossimo anno.

Uno scenario preoccupante, se si considera che nonostante la ripartenza la ripresina dei consumi non è arrivata: la crisi produce ancora i suoi effetti con una spesa delle famiglie ancora al di sotto dei livelli del 2007 ed un gap di circa 36 miliardi da colmare, per il quale bisognerà aspettare almeno il 2019: oltre dieci anni perduti.

La debolezza dei consumi ha effetti anche sulla crescita complessiva dell’economia. Per l’Italia si configura un’ipotesi di revisione al rialzo delle stime – la crescita in media d’anno dovrebbe posizionarsi all’1.5 per cento – ma la nostra ripresa appare ancora inferiore a quella degli altri paesi europei ed il differenziale rispetto al resto dell’area euro resta elevato, pur essendosi comunque ridimensionato rispetto al picco toccato nel 2012-13. La nostra struttura produttiva non si è ancora irrobustita, mentre la congiuntura internazionale ci mantiene esposti rispetto a quanto accade sui nostri mercati di sbocco ed alle oscillazioni del tasso di cambio dell’euro.

Leggi le altre notizie in Evidenza

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali