12 dicembre 2013 – Camera dei Deputati : Accesso agli ammortizzatori previsti per la cessazione dell’attività commerciale – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati         

 

Commissione VI Finanze

in sede consultiva – Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2013 – secondo semestre. C. 1836 Governo;Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2013 bis. C. 1864 Governo. (Parere alla XIV Commissione). (Esame congiunto e rinvio);       

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta del sottosegretario per l’Economia Pier Paolo BARETTA all’interrogazione PAGLIA: Accertamenti svolti dall’Agenzia delle entrate sulle dichiarazioni dei redditi presentate attraverso il modello 730.

 

Commissione VIII Ambiente

in sede consultiva – Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione Europea – Legge di delegazione europea 2013 – secondo semestre. C. 1836 Governo;                                          

Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea 2013-bis. C. 1864 Governo. (Parere alla XIV Commissione). (Esame congiunto e rinvio).

 

Commissione XI Lavoro

in sede consultiva – Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2013 – secondo semestre. C. 1836 Governo; Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2013 bis. C. 1864 Governo. (Relazioni alla XIV Commissione). (Esame congiunto e rinvio);                       

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per il Lavoro Carlo DELL’ARINGA all’interrogazione BOBBA: Accesso agli ammortizzatori previsti per la cessazione dell’attività commerciale.

Proposta di legge POLIDORI – (1175) Disciplina del mercato dei materiali gemmologici. Presentata il 7 giugno 2013 e assegnata alla Commissione X attività produttive, in sede referente.      

                                                                                        

Senato della Repubblica    

                                                    

9° Commissione Agricoltura

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2012/12/UE che modifica la direttiva 2001/112/CE concernente i succhi di frutta e altri prodotti analoghi destinati alla alimentazione umana (n. 62) (Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento e il coordinamento dell’attività di Governo, ai sensi dell’articolo 1 della legge 6 agosto 2013, n. 96. Esame e rinvio).

 

10° Commissione Industria

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recante modifica delle direttive 93/13/CEE e 1999/44/CE e che abroga le direttive 85/577/CEE e 97/7/CE (n. 59)(Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento e il coordinamento dell’attività di Governo, ai sensi dell’articolo 1 della legge 6 agosto 2013, n. 96. Esame e rinvio).  

                                                                             

13° Commissione Territorio, ambiente

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di  decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2010/75/UE, relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento) (n. 53)(Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento e il coordinamento dell’attività di Governo ai sensi degli articoli 1 e 3 della legge 6 agosto 2013, n. 96. Esame e rinvio);                                          

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2011/65/UE, concernente la restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (n. 57)(Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento e il coordinamento dell’attività di Governo ai sensi dell’articolo 1 della legge 6 agosto 2013, n. 96. Esame e rinvio).

 

14° Commissione Politiche UE

ESAME DI ATTI PREPARATORI DELLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA – Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio per quanto attiene a talune disposizioni relative alla gestione finanziaria per alcuni Stati membri in gravi difficoltà, o minacciati di trovarsi in gravi difficoltà relativamente alla loro stabilità finanziaria e per quanto attiene alle norme di disimpegno per alcuni Stati membri (n. COM (2013) 301 definitivo); Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il programma Copernicus e abroga il regolamento (UE) n. 911/2010 (n. COM (2013) 312 definitivo); Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa le disposizioni per la gestione delle spese relative alla filiera alimentare, alla salute e al benessere degli animali, alla sanità delle piante e al materiale riproduttivo vegetale, che modifica le direttive 98/56/CE, 2000/29/CE e 2008/90/CE del Consiglio, i regolamenti (CE) n. 178/2002, (CE) n. 882/2004 e (CE) n. 396/2005, la direttiva 2009/128/CE, nonché il regolamento (CE) n. 1107/2009, e che abroga le decisioni 66/399/CEE, 76/894/CEE e 2009/470/CE del Consiglio (n. COM (2013) 327 definitivo); Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla fornitura e alla qualità delle statistiche per la procedura per gli squilibri macroeconomici (n. COM (2013) 342 definitivo) Proposta di regolamento  del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’istituzione del cielo unico europeo (n. COM (2013) 410 definitivo);  Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla partecipazione dell’Unione a un programma di ricerca e sviluppo avviato da vari Stati membri a sostegno delle piccole e medie imprese che effettuano attività di ricerca (n. COM 2013 493 definitivo)(Deliberazioni, ai sensi dell’articolo 144, comma 5, del Regolamento, sugli atti comunitari sottoposti al parere motivato sulla sussidiarietà. Approvazione delle risoluzioni: Doc. XVIII-bis, n. 1 per l’atto comunitario n. COM (2013) 301 definitivo, Doc. XVIII-bis, n. 2 per l’atto comunitario n. COM (2013) 312 definitivo, Doc. XVIII-bis, n. 3 per l’atto comunitario n. COM (2013) 327 definitivo, Doc. XVIII-bis, n. 4 per l’atto comunitario n. COM (2013) 342 definitivo, Doc. XVIII-bis, n. 5 per l’atto comunitario n. COM (2013) 410 definitivo e Doc. XVIII-bis, n. 6 per l’atto comunitario n. COM (2013) 493 definitivo)        

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali