Imprese, Confesercenti Modena: “Il rilancio delle attività commerciali nei centri storici passa anche per lo sviluppo digitale”

 

La digitalizzazione d’impresa apre a nuove opportunità di mercato: “Invitiamo le amministrazioni comunali ad individuare risorse da destinare a quegli esercizi, nel cuore dei paesi, che vogliono intraprendere innovativi percorsi idi vendita”  

“Il futuro delle attività commerciali nei centri storici? Passa anche attraverso lo sviluppo digitale”. Ne è convita Confesercenti Area Nord, che in tema di rinascita delle zone colpite dal sisma nel 2012, oggi in fase di recupero, invita le amministrazioni comunali a sostenere questo percorso innovativo.

“Il cuore dei principali centri dell’area nord, stanno vivendo un momento di forte trasformazione: conseguenza in primo luogo della ricostruzione post-sisma e dell’evoluzione commerciale che la rete distributiva sta attraversando – riprende l’Associazione imprenditoriale – Solo alcuni anni fa il commercio nel centro storico dei paesi era molto vario; si andava dai negozi di generi alimentari, alle cartolerie, a quelli di elettrodomestici, ai fiorai, all’abbigliamento, casalinghi, etc. Oggi invece, vie e piazze dei nostri centri offrono spesso un’offerta commerciale opoco varia e quasi a ‘mono prodotto’. Caratterizzata da un forte turn-over nella conduzione aziendale e con allestimenti di prodotti molto simili tra loro. Negli anni passati infatti la concorrenza sul prezzo attuata dalla grande distribuzione è stata devastante per le attività commerciali dei piccoli e medi centri del nostro territorio, contribuendo ad impoverire di conseguenza l’offerta commerciale delle vie del centrali dei Comuni.”

“Non neghiamo che alcuni tipi di attività commerciali, nonostante tutti gli sforzi che si potranno fare per mantenerle in vita, sono destinate a scomparire – aggiunge poi Confesercenti – Proprio per questo riteniamo, occorra pensare e strutturare un progetto basato su nuove modalità di vendita. La digitalizzazione d’impresa è soprattutto un significativo cambiamento di rapporto tra consumatore e commerciante può rappresentare secondo Confesercenti almeno una delle risposte (certamente non l’unica) per offrire nuove opportunità di crescita sul mercato loro di riferimento e non solo le piccole attività commerciali. E il negoziante potrà diventare il trait d’union ed il giusto punto di raccordo tra la vendita di tipo tradizionale e la vendita a distanza.”

“Per affiancare i piccoli esercenti locali – conclude l’Associaizone – che vogliono intraprendere questi percorsi d’innovazione tecnologica con nuove modalità di diversificazione delle modalità di vendita riteniamo sia utile avanzare la proposta alle Amministrazioni locali, chiedendo loro di individuare risorse specifiche che prevedano contributi a fondo perduto a sostegno delle imprese con sede nei centri storici dei nostri comuni e nelle zone a forte vocazione commerciale di vicinato.”

Leggi le altre notizie Dal Territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali