I negozi di vicinato alla conquista del web

Al via l’iniziativa targata Confesercenti Provinciale di Salerno finalizzata a migliorare le strategie di vendita con l’aiuto dei social network

 

Siti web, social network, blog, forum e community varie sono il nuovo “luogo, all’interno del quate il consumatore desidera e sceglie il proprio acquisto, prodotto o servizio che sia. Una sfida per le aziende è, quindi, quella di saper vedere nei social network uno strumento strategico che arriverà ad essere un vero e proprio canale di vendita, Anche per questo è fondamentale assegnare alla propria presenza sui social obiettavi mirati e, per alcuni grandi brand, ottimizzarli a livello globale. Per tale motivo, c’è la necessità di ricorrere a nuove metodologie di ascolto, di elaborazione delle valutazioni/opinioni espresse dai consumatori in tempo reale e sviluppare nuove metodologie di ricerca di tipo automatico, rivolte principalmente agli ambienti social.

Da queste considerazioni nasce il progetto “Nuove strategie di vendita per gli esercizi commerciali di vicinato” messo in campo dalla Confesercenti della provincia di Salerno per i suoi associati in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “Federico Il” – Centro Interdipartimentale di ricerca -R. D’Ambrosio”, Laboratorio di urbanistica e di Pianificazione del Territorio diretto dal professor Francesco Domenico Moccia, al fine di individuare gli strumenti per ora utilizzati solo dalla Grande distribuzione organizzata in grado di incidere sul decisionale che regola gli acquisti. partendo dall’analisi dei -sentimenti- espressi dai consumatori fino ad individuare i fattori che influenzano le loro scelte. il loro comportamento e, quindi. i loro acquisti.

Mercoledì 18 ottobre. alle ore 11.00 presso la Sala del Gonfalone di palazzo di Città. il progetto. e le sue positive ricadute economiche sul tessuto imprenditoriale delta città. verranno illustrati nello specifico durante una conferenza stampa alla quale prenderanno parte:

Pasquale Giglio — Direttore provinciale Confesercenti Salerno

Raffaele Esposito — Presidente provinciale Confesercenti Salerno

Sebastiano D’Antonio e Giorgio Iorio — Esperti in Sentiment analysis e Web marketing del Lupt dell’Università degli Studi di Napoli “Federico Il”

Giulio Alfieri — Responsabile del Cru Unipol

Dario Loffredo — Assessore all’Annona del Comune di Salerno

Franco Picarone — Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali