Confesercenti Padova: ipermercato di Due Carrare, adesso ci sono veramente gli strumenti per dire di no

Soddisfazione di Confesercenti per l’iniziativa della parlamentare Giulia Narduolo

No all’ipermercato di Due Carrare dal Ministero della Cultura. Già con la nostra iniziativa dello scorso 7 giugno avevamo chiesto una forte e unitaria azione di tutte le forze per aiutare il Comune di Due Carrare a dire di No. Proprio in occasione di quella iniziativa al castello del Catajo, con la partecipazione di numerosi Sindaci, parlamentari e rappresentanti delle associazioni, l’on. Giulia Narduolo ci comunicò la sua intenzione di muoversi con il ministro dei beni culturali e poco dopo, mantenendo la parola, ha presentato con altri parlamentari la relativa  interrogazione parlamentare chiedendo la compatibilità del nuovi insediamento nel contesto ambientale, storico culturale del territorio.

Adesso anche se il comune di Due Carrare dovesse procedere con l’approvazione dell’accordo di programma potrà comunque essere bloccato nell’iter successivo grazie all’intervento della Sovrintendenza.

La nostra iniziativa “Aiutiamo il comune di Due Carrare a dire di No” ha trovato nell’on. Giulia Narduolo una protagonista importante e sarebbe stato ancora meglio se insieme alla parlamentare si fosse costituito quel comitato unitario di Sindaci (proposto da Confesercenti) con il compito di definire un percorso comune per evitare il sorgere di nuove edificazioni nell’area termale e dei colli.

Con una lettera inviata alla parlamentare il Presidente Rossi esprime la propria soddisfazione  per conto delle piccole imprese e del territorio, per l’importante e concreto, risultato ottenuto. Al contempo, Confesercenti invita ad una riflessione analoga per quanto riguarda altre strutture commerciali che impattano in modo pesante con il territorio come ad esempio l’ipermercato di ABANO (a meno di 500 metri da un sito storico di grande rilievo) o altre strutture come l’Agrilogic di Monselice che deturperà l’intera visibilità sulla Rocca di Monselice e sul suo percorso sacro.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali