Cescot Modena con la Regione Emilia Romagna organizza un corso formativo in e-commerce manager

Figura molto richiesta anche tra le pmi del terziario. Iscrizione entro l’11 novembre


E-commerce manager: una figura ormai sempre più richiesta dal mercato. Fortemente ricercata dalle imprese di tutti i settori, compresi quelli del commercio, turismo e servizi, spinte ad innovarsi: per consolidare le proprie posizioni e rispondere ad una domanda di consumo in fase di costante evoluzione. Temi verso cui, l’attenzione di CESCOT Modena, ente formativo di Confesercenti è sentita e forte, cosi da realizzare il corso in E-commerce Manager, sostenuto e cofinanziato dalla Regione e dal fondo sociale europeo.

“Il processo innovativo in corso, focalizzato soprattutto sulla digitalizzazione d’impresa investe anche le piccole e piccolissime imprese del terziario – spiega Francesca Sola, direttore di CESCOT Modena – Per questo avanza da più parti la necessità e richiesta di incrementare la professionalità degli imprenditori e di creare figure in grado di gestire il cambiamento, capaci di generare nuove opportunità di sviluppo e crescita d’impresa. Questo tipo di formazione va in questa direzione, oltre e lo sottolineo, essere il primo ed importante step che segue il convegno sulla digitalizzazione d’impresa promosso da Confesercenti Modena il 28 settembre scorso e che consolida l’impegno di Cescot e dell’Associazione imprenditoriale a riguardo.”

Destinatari e requisiti d’accesso al corso. Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna con diploma di istruzione secondaria superiore riferito a indirizzi economico-sociale, scientifico o tecnico-informatico e conoscenza di lingua inglese (livello A2) Informatica (livello ECDL full standard),  Marketing e organizzazione aziendale.

Contenuti del corso. 1) Area manageriale: organizzazione aziendale; tecniche di ricerca, documentazione, analisi; pianificazione strategica ed operativa; tecniche di comunicazione e relazione con il cliente; tecniche e metodi di customer relationship e custode care; project management, budgeting, team Building. 2) Area tecnica: strategie on-line per raggiungere i diversi mercati; business plan per l’E-commerce, layout pagine di un e-commerce; ottimizzazione della user experience; piattaforme e marketplace modelli tecnologici: custom, opensource, as a service Listini, sconti e promozioni; sistemi di pagamento; logistica e spedizioni; contratti e tutela dei consumatori; web marketing; web analytics. 3) Sicurezza informatica e privacy: sicurezza sul lavoro; tecniche di apprendimento; tecniche di ricerca del lavoro; self brandig/self marketing; visite aziendali;  commessa di lavoro reale.

Durata e periodo di svolgimento. 500 ore, 200 di stage Da novembre 2017 a maggio 2018

Per accedervi è necessario compilare i moduli scaricabili dal sito www.cescotmodena.com  e inviarli via e-mail a a.pireddu@confesercentimodena. Per informazioni dettagliate è possibile contattare Angela Pireddu tel. 059 892633.            

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali