Immacolata: il ponte parte bene, occupato il 76% delle camere (+4%)

Indagine Cst per Assoturismo Confesercenti sull’offerta online: boom delle località montane, bene anche domanda straniera 

La stagione delle feste parte bene per il turismo. Almeno a giudicare dalle buone performances registrate dal sistema ricettivo italiano per il Ponte dell’Immacolata, tradizionale avvio del periodo di festività. Secondo le analisi condotte da CST per Assoturismo Confesercenti, la saturazione dell’Offerta Ricettiva Nazionale Disponibile Online per il ponte dell’Immacolata (dall’8 al 10 dicembre 2017 – 2 notti) si attesta infatti a circa il 76% delle camere, con un aumento del 4% rispetto alla stessa rilevazione del 2016.

A giocare a favore dell’Italia turistica anche il meteo, che ha permesso a molti impianti sciistici del paese di aprire in tempo per l’appuntamento del Ponte. Ma al buon risultato ha contribuito anche la spinta dei turisti stranieri, che si sono orientati soprattutto verso le città d’arte. Pure la domanda italiana, sebbene registri una crescita minore, appare forte, soprattutto per le località montane e lacuali.

Tasso di saturazione dell’offerta ricettiva disponibile online per il periodo 8-10 dicembre 2017

Media Città d’arte 81%
Media Località marine 72%
Media Termali 70%
Media Montane 90%
Media Lacuale 84%
MEDIA ITALIA 76%

Fonte: analisi Assoturismo Confesercenti CST su Booking.com, Trivago, Expedia, Airbnb

Periodo indagato: 8 – 10 dicembre 2017

La tendenza positiva della domanda turistica è attesa in quasi tutte le aree del paese, ma a farla da padrone sono, proprio le località montane, dove si rileva un tasso di occupazione delle camere disponibili online intorno al 90%; dati importanti anche per le nostre località lacuali con percentuali di occupazione intorno al 84% cosi come le città d’arte che si aggirano intorno ad un tasso di occupazione dell’81%. Più basse le percentuali di occupazione per questo lungo week end, invece, per le località termali (70%) e le località balneari (72%), che comunque non rimangono escluse dai flussi di vacanzieri che hanno deciso di concedersi un piccolo viaggio in Italia per questo ponte. Il boom delle località montane è evidente anche dall’analisi regionale. La regione più prenotata d’Italia, infatti, è il Trentino Alto Adige / Sud Tirolo, con un tasso di saturazione delle stanze disponibili del 93%. Seguono la Val d’Aosta, che vede occupato il 90% delle stanze disponibili, ed il Veneto (84%).

“Anche questo inverno il comparto del turismo continua a mostrare un eccellente dinamismo”, commenta Vittorio Messina, Presidente nazionale di Assoturismo Confesercenti. “Ad aiutare c’è la ripresa anticipata della stagione sciistica, ma anche la domanda straniera, che mostra di interessarsi al prodotto Italia anche per le vacanze invernali.  Un risultato che conferma il buon lavoro fatto dai nostri operatori e l’appeal del ‘prodotto Italia’ in Europa e nel mondo. Adesso è importante sostenere questi segnali di vitalità: in primo luogo aiutando le imprese a investire in innovazione tecnologica e strutturale, nell’ambito del piano Impresa 4.0. Ma anche colpendo con maggiore decisione l’abusivismo ricettivo, fenomeno purtroppo in grande crescita. Un problema non solo per gli operatori in regola, ma anche per l’erario, che perde milioni di euro di gettito, e per la salute pubblica e la sicurezza dei turisti”.

 

REGIONI Tasso di occupazione
PIEMONTE 78%
VALLE D’AOSTA 90%
LOMBARDIA 78%
LIGURIA 71%
TRENTINO ALTO ADIGE 92%
VENETO 84%
FRIULI VENEZIA GIULIA 81%
EMILIA ROMAGNA 79%
TOSCANA 83%
UMBRIA 78%
MARCHE 72%
LAZIO 73%
ABRUZZO 64%
MOLISE 62%
CAMPANIA 81%
PUGLIA 74%
BASILICATA 81%
CALABRIA 61%
SICILIA 66%
SARDEGNA 78%
Italia 76%

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali