Confesercenti Emilia Romagna: le priorità del nuovo Governo siano economia e salvaguardia pmi

Indagine weekend saldi invernali

Necessario evitare l’aumento dell’Iva

Serve al più presto un Governo che affronti i problemi delle piccole e medie imprese e che eviti l’aumento dell’Iva.

Infatti, secondo una simulazione condotta da Confesercenti, se dovessero scattare gli aumenti dell’IVA imposti dalle clausole di salvaguardia, questi avrebbero un grave impatto sui consumi, portandoci a perdere nel prossimo triennio 23 mld di euro di spesa (quasi 2 mld in Emilia Romagna) circa 885 euro a famiglia, con la conseguenza di rallentare anche il Pil, con una riduzione di 1,1 punti sulla crescita stimata del prodotto interno lordo tra il 2019 e il 2021. Il primo passo per disinnescare le clausole sarebbe l’inserimento di un intervento di “sterilizzazione” già nel prossimo Documento di economia e finanza (Def) che dovrà essere presentato all’Europa in aprile.

Altri interventi urgenti che dovrà affrontare il nuovo Governo ad avviso di Confesercenti Emilia Romagna, riguardano la difficile situazione delle piccole e medie imprese soprattutto del settore terziario, alle prese da anni con oneri fiscali, tariffari, burocratici e di costo degli affitti che ne stanno portando molte a chiudere i battenti.

L’altra grande priorità è la sicurezza delle città e del territorio, assieme al dilagare dell’abusivismo commerciale, dell’illegalità e della concorrenza sleale a tutti i livelli, compresa quella delle grandi piattaforme dell’online.

“Occorre scongiurare l’aumento dell’IVA – sostiene Dario Domenichini, presidente Confesercenti Emilia Romagna – perché rischierebbe di portare ad uno stop la fragile ripresa in atto. La pressione fiscale sui consumi, tra IVA, accise, bolli, tariffe per i servizi e altri oneri in Italia è già molto alta. Alzare ancora il livello di imposizione porterebbe inevitabilmente ad un’ulteriore frenata, lasciando sul campo tante piccole imprese ancora in difficoltà e spesso lasciate a se stesse a combattere la sfida impari della competizione globale”.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali