Roma, Confesercenti contraria al prolungamento della durata della Ztl

Giammaria: “danno grave per le imprese e il turismo della città. Noi proponiamo, invece, di incentivare lo shopping nella giornata del sabato”

La Confesercenti contraria al prolungamento della durata della Ztl Giammaria: “un danno grave e irreparabile per le imprese e il turismo della città. Noi proponiamo, invece, di incentivare lo shopping nella giornata del sabato”. La Confesercenti di Roma torna ad esprimere la profonda contrarietà per la proposta di  allungare la durata della ZTL alle ore 20.00. Rappresenterebbe un ulteriore grave colpo alle  piccole e medie imprese del territorio e della città storica e turistica.

“Chiudere l’accesso alle 20.00, sottolinea Valter Giammaria, Presidente della Confesercenti  di Roma, significa ridurre ulteriormente la capacità attrattiva e di servizio mettendo ancora  più a rischio la resistenza di queste imprese e i livelli occupazionali che, ancora oggi, cercano di garantire nonostante le difficoltà che ha la nostra economia, in particolare, sul calo dei consumi che ancora persiste”.  “Ridurrebbe la capacità di produrre ricchezza, prosegue il Presidente, significa deprimere  ancora di più la forza attrattiva che le imprese coinvolte dal provvedimento in oggetto – circa  il 35% di quelle cittadine – rappresentano per l’intera città e per i turisti che arrivano a  visitarla, tanto più che il centro cittadino è già ultra penalizzato da manifestazione, cortei e altre iniziative che limitano le capacità commerciali delle imprese di vicinato”.

A questo riguardo si deve aggiungere, fanno notare da Confesercenti, un servizio ancora inadeguato del trasporto pubblico, nonché la completa mancanza di parcheggi di scambio che possano consentire e incentivare l’abbandono del mezzo privato a favore di quello pubblico. La Confesercenti nell’occasione chiede, invece, che incentivare il commercio di vicinato in forte difficoltà nella giornata del sabato, interrompendo l’adozione della Ztl dalle ore 14.00 alle 18.oo, nella fascia pomeridiana per incentivare le ore dello shopping.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali