Padova: nuova geografia in piazza Erbe. Tuis, Anva: bene riorganizzazione

Ma dice no alla chiusura pomeridiana nella settimana di Pasqua

«La necessità di una ristrutturazione dei mercati nella città e nella provincia di Padova» commenta Enzo Tuis, presidente di Anva Confesercenti «è strettamente collegata al rilancio ed alla riqualificazione complessiva del ruolo dei mercati. Piazza delle Erbe è un mercato simbolo non solo della città, ma dell’intero sistema del commercio ambulante. Una ristrutturazione che ne rilanci l’immagine e che ne valorizzi gli spazi ed i coni prospettici verso il Salone, quindi, offre la possibilità di un rilancio complessivo».

«Bisognerà accompagnare la ristrutturazione ad una serie di interventi che ne valorizzino i prodotti (qualità-prezzo), che incentivi i residenti ad acquistare in quel mercato, che agevoli l’accessibilità per coloro che dalla periferia e dalla provincia vogliono acquistare in questo mercato. La riorganizzazione complessiva anche degli altri mercati della città potrà essere lo strumento per ridare competitività complessiva ad un sistema di distribuzione commerciale che presenta grandi opportunità e unicità come la possibilità di socializzare di vedere i prodotti senza impegni particolari».

«Purtroppo» conclude Tuis «di fronte alla positiva iniziativa se ne accompagna una negativa: contrariamente a quanto che succede da decenni, per la prima volta quest’anno il mercato di piazza delle Erbe non è autorizzato all’apertura pomeridiana nella settimana precedente la Pasqua. Quindi niente mercato nei pomeriggi da lunedì a venerdì, con il solo sabato pomeriggio aperto. L’ANVA ha da tempo chiesto all’Assessore Bressa di rivedere la posizione e di concedere ai banchi di piazza delle Erbe di aprire anche nei pomeriggi la prossima settimana. L’apertura nella prima settimana primaverile sarebbe positiva non solo per gli ambulanti ma anche per i consumatori».

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali