Rete Imprese Frignano: nuova Estense, arteria fondamentale per cittadini ed imprese

Bene gli interventi promessi, ora vigileremo

Rete Imprese Italia del Frignano esprime soddisfazione e apprezzamento per disponibilità dimostrata sia dall’Assessore regionale ai trasporti e infrastrutture Raffaele Donini che dall’ing. Claudio De Lorenzo dirigente ANAS nel corso dell’incontro che si è tenuto presso la Regione Emilia Romagna sul tema della viabilità dell’area montana. “Ora – aggiunge Rete Imprese – sarà opportuno che alle parole seguano fatti e che, soprattutto partano i lavori.”

Per l’importanza che riveste per la mobilità dei cittadini e per il lavoro delle imprese, la Nuova Estense necessita infatti di urgenti interventi di manutenzione e miglioramento.

Nel corso del recente incontro in Regione, tenutosi alla presenza di una folta delegazione di imprenditori dell’Appennino modenese oltre ai presidenti locali di Confesercenti, Confcommercio-Fam, Lapam-Confartigianato e CNA, Rete Imprese Italia del Frignano ha consegnato all’Assessore regionale e al dirigente ANAS, un documento in cui è stata evidenziata l’inadeguatezza, ai bisogni di mobilità di cittadini e imprese, della rete viaria che collega la pianura con l’Appennino.

In particolare, della statale 12 “Abetone–Brennero” – Nuova Estense che necessita di interventi di manutenzione, miglioramento e potenziamento. Interventi divenuti particolarmente urgenti per effetto dei nuovi insediamenti produttivi e dall’aumentato numero di veicoli circolanti. “È necessario in modo prioritario provvedere – fa sapere Rete Imprese – al rifacimento del manto stradale, all’allargamento della sede stradale, rettifica dl tracciato in corrispondenza delle curve “Carrai” e all’innalzamento del livello di sicurezza di chi percorre l’arteria.” 

“Esprimiamo i nostri ringraziamenti per l’accoglienza e per la sensibilità dimostrata dai nostri interlocutori, compresa la consigliera regionale Luciana Serri che ha sollecitato l’incontro – hanno dichiarato i rappresentanti di Rete Imprese Italia del Frignano – evidenziando come il confronto sia stato aperto e costruttivo. Tuttavia il nostro giudizio rimane sospeso in attesa di verificare, in piena collaborazione e sintonia con le istituzioni locali, Unione dei Comuni del Frignano e Comune di Pavullo che, quanto ci è stato anticipato durante l’incontro verrà realizzato nei termini e con le modalità più adeguate alle esigenze di mobilità di imprese e cittadini, compresi i turisti che sempre più numerosi sono richiamati da località ed eccellenze del nostro territorio.”

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali